|
Tra poco sarà tempo di vendemmia e quest’anno la qualità si presenta ottima. Non è di vino, però, che voglio scrivere, ma di un altro modo di usare l’uva per fare uno dei dolci più buoni della tradizione fiorentina e chiantigiana: la “Schiacciata con l’uva“. Gli ingredienti sono pochi, facilmente reperibili, e la preparazione è […]
You haven’t practiced your Italian for ages and now you have eventually decided to brush it up? Or you’ve just finished an Italian language course and you don’t want to loose what you’ve learnt. What can you do? An appropriate solution could be to buy some DVD movies. DVDs can be an excellent way to […]
Sul sito dell’Accademia del Giglio potete trovare il nuovo programma di storia dell’arte “Il giardino italiano e le ville toscane”. Il corso organizzato e tenuto dalla Dottoressa Serena Bedini, affianca l’ormai rodato corso sul Rinascimento italiano e fiorentino che prevede le visite ai più importanti musei di Firenze. Il programma ha la durata di due […]
On the Accademia del Giglio website you can find the new Art History course on the Italian garden and Tuscan villas. The course is held by Ms Serena Bedini and has been conceived as complementary to the long-established course on the Italian and Florentine Renaissance, whose success lies in the “hands-on” approach to the work […]
Florencia es una de las metas preferidas por los estudiantes para estudiar italiano, diseño, historia del Arte, afresco, técnicas artísticas y pictóricas. Las dimensiones de la cuna del Renacimiento facilitan su visita, pero al mismo tiempo pueden ser una invitación a conocer otros lugares; si ya no puedes más con el estudio, el arte te […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti