Adgblog



« | »

I pronomi indiretti atoni

pronomi indiretti atoni

Cosa sono e come funzionano i pronomi indiretti atoni? Ecco una sintetica spiegazione che vi aiuterà a comprenderli meglio.

PRONOMI INDIRETTI rispondono alla domanda “A CHI?”, hanno dunque valore di complemento di TERMINE. Si usano al posto dei nomi (pronome significa infatti “al posto del nome”).

Generalmente, i pronomi precedono il verbo.

Pronomi indiretti atoni

MI – Mi telefoni stasera verso le nove?

TI – Certo, ti telefonerò, sta’ tranquilla!

GLI –  Ho dato il regalo a Mario e  gli è piaciuto molto.

LE – Ho dato il regalo a Maria e  le è piaciuto molto.

CI – Ci telefonate stasera verso le nove?

VI – Certo, vi telefoneremo, state tranquilli!

GLI – Ho dato il regalo a Mario e Laura e  gli è piaciuto molto.

GLI – Ho dato il regalo a Laura e Cristina e  gli è piaciuto molto.

Per la forma di cortesia si usa il pronome Le, valido sia per il maschile che per il femminile, solo al singolare:

Mi scusi professore, Le posso fare una domanda?

Mi scusi professoressa, Le posso fare una domanda?

Se ti è piaciuta questa spiegazione puoi ringraziarci offrendoci un caffè!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Tutto sui pronomi diretti, indiretti, combinati e altro
I pronomi diretti
Rinforzo: lo, la, li, le, ci, ne!
La mia padrona di casa
Testa i pronomi indiretti

Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze.

All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, corsi di disegno e pittura.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Posted by on 8 Gennaio 2011.

Tags:

Categories: Didattica, Italiano per stranieri liv A1-A2

0 Responses

Leave a Reply

« | »




Articoli recenti


Pagine



Ti piace questo post?

Aiutaci a continuare il nostro lavoro in modo gratuito offrendoci un caffè!