Adgblog



« | »

40 participi passati irregolari

Avete problemi coi participi passati irregolari? Ecco una lista di quelli più comuni, preceduti dall’ausiliare essere o avere. Buono studio e/o buon ripasso!

Aprire
Ho aperto
Ridere
Ho riso
Accendere
Ho acceso
Ridurre
Ho ridotto
Bere
Ho bevuto
Rimanere
Sono rimasto/a
Chiedere
Ho chiesto
Rispondere
Ho risposto
Chiudere
Ho chiuso
Scegliere
Ho scelto
Correre
Ho corso*
Scendere
Ho sceso*
Decidere
Ho deciso
Scomparire
Sono scomparso/a
Dire
Ho detto
Scoprire
Ho scoperto
Dividere
Ho diviso
Scrivere
Ho scritto
Essere
Sono stato/a
Spegnere
Ho spento
Fare
Ho fatto
Spendere
Ho speso
Giungere
Sono giunto/a
Succedere
È successo/a
Leggere
Ho letto
Togliere
Ho tolto
Mettere
Ho messo
Tradurre
Ho tradotto
Muovere
Ho mosso
Trarre
Ho tratto
Nascere
Sono nato/a
Uccidere
Ho ucciso
Perdere
Ho perso
Vedere
Ho visto
Piangere
Ho pianto
Venire
Sono venuto/a
Prendere
Ho preso
Vivere
Ho vissuto
Produrre
Ho prodotto
Vincere
Ho vinto

* se il verbo esprime una destinazione si usa l’ausiliare essere.

Alcuni di questi verbi formano verbi composti, ad esempio: messo, scommesso, rimesso, preso, compreso, ecc.

Se questo post ti è stato utile potresti offrici un caffè!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Il passato prossimo passo passo con due facili esercizi
Il passato prossimo con i più comuni participi passati irregolari
Il passato prossimo: forma e uso
L’uso del verbo piacere al passato prossimo
Facciamo il punto sul passato prossimo (più qualche esercizio)
Ripassare il passato prossimo con il racconto di una gita in Toscana
Una gita a Firenze per ripassare il passato prossimo e…
Il passato prossimo dei verbi salire, scendere, correre e passare

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareTikTok e Instagram.

Posted by on 15 Novembre 2011.

Tags:

Categories: Didattica, Italiano per stranieri liv A1-A2, Parole

5 Responses

  1. Lei e’ certo che il participio di spegnere e’ “speso” piuttosto che “spento” ?

    by Jerome O'Brien on Apr 9, 2013 at 20:46

  2. Errore di stampa: ho spento per spegnere

    Altrimenti molto utile. Grazie!

    by Susan Girelli Hill on Apr 9, 2013 at 21:02

  3. Corretto! Grazie per la segnalazione.

    by roberto balò on Apr 9, 2013 at 22:59

  4. Perché Vi ostinate ad indicare nelle tabelle il passato prossimo di un verbo al posto del participio passato?

    by Luigi Arcuri on Set 28, 2021 at 18:21

  5. Buongiorno Luigi,
    lo facciamo perché per gli studenti di italiano L2/LS è importante sapere sin da subito anche l’ausiliare del verbo, è più facile ricordarli e impararli.
    Stia bene.

    by Roberto Balò on Set 29, 2021 at 12:24

Leave a Reply

« | »




Articoli recenti


Pagine



Ti piace questo post?

Aiutaci a continuare il nostro lavoro in modo gratuito offrendoci un caffè!