Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Dicembre 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Italiano con la letteratura: “La festa di Natale” di Carlo Collodi – parte 1

IMG_3214

Cavallo di legno

Carlo Collodi è l’autore de Le avventure di Pinocchio, capolavoro della narrativa italiana conosciuto in tutto il mondo. Questo che vi presentiamo è un breve racconto in cui lo scrittore narra la vicenda di  tre bambini di buona famiglia che si preparano a celebrare il Natale nel migliore dei modi: quale dei tre sarà il più generoso?  Si è preferito dividere il testo in tre parti, per rendere sia la lettura che gli esercizi più agevoli.

La festa di Natale – parte 1

La storia che vi racconto oggi, non è una di quelle novelle, come se ne raccontano tante, ma è una storia vera, vera, vera.
Dovete dunque sapere che la Contessa Maria (una brava donna che io ho conosciuta benissimo, come conosco voi) era rimasta vedova con tre figli: due maschi e una bambina. Il maggiore, di nome Luigino, poteva avere fra gli otto e i nove anni: Alberto, il secondo, ne finiva sette, e l’Ada, la minore di tutti, era entrata appena ne’ sei anni, sebbene a occhio ne dimostrasse di più, a causa della sua personcina alta, sottile e veramente aggraziata.
La contessa passava molti mesi all’anno in una sua villa: e non lo faceva già per divertimento, ma per amore de’ suoi figlioletti, che erano gracilissimi e di una salute molto delicata.

Finita l’ora della lezione, il più gran divertimento di Luigino era quello di cavalcare un magnifico cavallo sauro; un animale pieno di vita e di sentimento, che sarebbe stato capace di fare cento chilometri in un giorno se non avesse avuto fin dalla nascita un piccolo difetto: il difetto, cioè, di essere un cavallo di legno! Ma Luigino gli voleva lo stesso bene, come se fosse stato un cavallo vero. Basta dire, che non passava sera che non lo strigliasse con una bella spazzola da panni: e dopo averlo strigliato, invece di fieno o di gramigna, gli metteva davanti una manciata di lupini salati. E se per caso il cavallo si ostinava a non voler mangiare, allora Luigino gli diceva accarezzandolo:
«Vedo bene che questa sera non hai fame. Pazienza: i lupini li mangerò io. Addio a domani, e dormi bene».
E perché il cavallo dormisse davvero, lo metteva a giacere sopra una materassina ripiena d’ovatta: e se la stagione era molto rigida e fredda, non si dimenticava mai di coprirlo con un piccolo pastrano, tutto foderato di lana e fatto cucire apposta dal tappezziere di casa.

Alberto, il fratello minore, aveva un’altra passione. La sua passione era tutta per un bellissimo Pulcinella, che, tirando certi fili, moveva con molta sveltezza gli occhi, la bocca, le braccia e le gambe, tale e quale come potrebbe fare un uomo vero: e per essere un uomo vero, non gli mancava che una sola cosa: il parlare. Figuratevi la bizza di Alberto! Quel buon figliuolo non sapeva rendersi una ragione del perché il suo Pulcinella, ubbidientissimo a fare ogni sorta di movimenti, avesse preso la cocciutaggine di non voler discorrere a modo e verso, come discorrono tutte le persone per bene, che hanno la bocca e la lingua. E fra lui e Pulcinella accadevano spesso dei dialoghi e dei battibecchi un tantino risentiti, sul genere di questi:
«Buon giorno, Pulcinella», gli diceva Alberto, andando ogni mattina a tirarlo fuori dal piccolo armadio dove stava riposto. «Buon giorno, Pulcinella.»
E Pulcinella non rispondeva.
«Buon giorno, Pulcinella», ripeteva Alberto. E Pulcinella, zitto! come se non dicessero a lui.
«Su, via, finiscila di fare il sordo e rispondi: buon giorno, Pulcinella.»
E Pulcinella, duro!
«Se non vuoi parlare con me, guardami almeno in viso» diceva Alberto un po’ stizzito.
E Pulcinella, ubbidiente, girava subito gli occhi e lo guardava.
«Ma perché», gridava Alberto arrabbiandosi sempre di più, «ma perché se ti dico »guardami» allora mi guardi; e se ti dico »buon giorno» non mi rispondi?»
E Pulcinella, zitto!
«Brutto dispettoso! Alza subito una gamba!»
E Pulcinella alzava una gamba.
«Dammi la mano!»
E Pulcinella gli dava la mano.
«Ora fammi una bella carezzina!»
E Pulcinella allungava il braccio e prendeva Alberto per la punta del naso.
«Ora spalanca tutta la bocca!»
E Pulcinella spalancava una bocca, che pareva un forno.
«Di già che hai la bocca aperta, profittane almeno per darmi il buon giorno.»
Ma il Pulcinella, invece di rispondere, rimaneva lì a bocca aperta, fermo e intontito, come, generalmente parlando, è il vizio di tutti gli omini di legno.
Alla fine Alberto, con quel piccolo giudizino, che è proprio di molti ragazzi, cominciò a mettersi nella testa che il suo Pulcinella non volesse parlare né rispondergli, perché era indispettito con lui. Indispettito!… e di che cosa? Forse di vedersi mal vestito, con un cappellaccio in capo di lana bianca, una camicina tutta sbrindellata, e un paio di pantaloncini così corti e striminziti, che gli arrivavano appena a mezza gamba.
«Povero Pulcinella!», disse un giorno Alberto, compiangendolo sinceramente, «se tu mi tieni il broncio, non hai davvero tutti i torti. Io ti mando vestito peggio di un accattone… ma lascia fare a me! Fra poco verranno le feste di Natale. Allora potrò rompere il mio salvadanaio… e con quei quattrini, voglio farti una bella giubba, mezza d’oro e mezza d’argento.»

Per intendere queste parole di Alberto, occorre avvertire che la Contessa aveva messo l’uso di regalare a’ suoi figli due o tre soldi la settimana, a seconda, s’intende bene, de’ loro buoni portamenti. Questi soldi andavano in tre diversi salvadanai: il salvadanaio di Luigino, quello di Alberto e quello dell’Ada. Otto giorni avanti la pasqua di Natale, i salvadanai si rompevano, e coi danari che vi si trovavano dentro, tanto la bambina, come i due ragazzi erano padronissimi di comprarsi qualche cosa di loro genio.
Luigino, com’è naturale, aveva pensato di comprare per il suo cavallo una briglia di pelle lustra con le borchie di ottone, e una bella gualdrappa, da potergliela gettare addosso, quando era sudato.
L’Ada, che aveva una bambola più grande di lei, non vedeva l’ora di farle un vestitino di seta, rialzato di dietro, secondo la moda, e un paio di scarpine scollate per andare alle feste da ballo.
In quanto al desiderio di Alberto, è facile immaginarselo. Il suo vivissimo desiderio era quello di rivestire il Pulcinella con tanto lusso, da doverlo scambiare per un signore di quelli buoni.

Esercizio. Il vocabolario: le parole in neretto nel testo sono probabilmente di difficile significato, vi proponiamo allora tre alternative tra cui scegliere.

Gracilissimi: a) magrissimi; b) facilissimi ad annoiarsi; c) di debolissima costituzione fisica
Pastrano: a) cappotto; b) tappeto ricamato; c) tenda del salotto
Sveltezza: a) intelligenza; b) rapidità; c) agilità
Bizza: a) capriccio; b) felicità; c) divertimento
Cocciutaggine: a) atteggiamento; b) abitudine; c) ostinazione
Battibecchi: a) duelli; b) litigi; c) scherzi
Risentiti: a) irritati; b) detti e ridetti; c) già sentiti
Stizzito: a) zittito; b) offeso; c) indispettito
Sbrindellata: a) mal ridotta; b) un po’ troppo lunga; c) senza bottoni
Striminziti: a) sporchi; b) larghi; c) stretti
Broncio (tenere il…): a) essere stanco di fare qualcosa; b) non fare quello che si chiede; c) fare l’offeso
Accattone: a) mendicante; b) miserabile; c) sudicione
Giubba: a) maschera; b) cappello a tre punte; c) giacca
Gualdrappa: a) coperta; b) asciugamano; c) sella leggera
Scollate: a) con la suola aperta; b) decollete; c) con il tacco

Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè o due…

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Italiano con la letteratura: “La festa di Natale” di Carlo Collodi – parte 2 e parte 3
Una filastrocca sul Natale di Gianni Rodari (con file audio)
Una poesia per questi giorni: Natale di Giuseppe Ungaretti
Un racconto natalizio di Piero Bargellini per fare esercizio con l’imperfetto e il passato remoto
Italiano con il lessico: da “Il presepio dei sette anni” di Achille Campanile
L’italiano con i colmi, le frasi divertenti e le barzellette sul Natale

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Scrivi un commento