Come forse molti sanno, la parmigiana di melanzane è un piatto a base di melanzane fritte e gratinate in forno con passata di pomodoro, basilico, aglio e pecorino. Impariamo oggi l’italiano con quattro attività (per studenti di livello B1/B2) che raccontano l’origine di questo famoso piatto.
Attività 1. Inserite nel testo i verbi seguenti:
cominciò – risulta – accompagnata – introdotta – contesa – ebbe
La melanzana è una pianta originaria del continente asiatico; venne probabilmente _______________ in Europa ad opera di mercanti arabi nel corso del basso medioevo. Come altri vegetali appartenenti alla famiglia delle solanacee, è stata per lungo tempo ________________ da cattiva fama; per questa ragione la sua diffusione in Europa _______________ inizio solo a partire dal XVIII secolo, periodo in cui cominciò a diventare di uso comune nelle mense del popolo prima e della nobiltà poi. Un indizio importante per individuare il momento in cui la ricetta _________________ a prendere corpo è identificabile nella presenza del pomodoro, ortaggio importato in Europa solo con la scoperta delle Americhe, ma affermatosi nelle mense europee solo nel corso del XVIII secolo. La storia della ricetta tuttavia non è chiara e dunque ______________ impossibile risalire con certezza all’origine della stessa. L’invenzione del piatto viene per questo motivo __________________ dalla Sicilia e dalle città di Napoli e di Parma.
Attività 2. Scegli l’opzione giusta in maiuscolo:
Attribuzione siciliana: il termine “parmigiana”, secondo alcuni, DERIVASSA/DERIVEREBBE/DERIVO’ dalla parola siciliana parmiciana, con cui sono chiamate le liste di legno che DISPONGONO/RIPONGONO/COMPONGONO una finestra persiana, forma richiamata dalla disposizione a strati sovrapposti delle fette di melanzana fritte. La teoria che affermerebbe la paternità della ricetta alla Sicilia orientale TRADISCE/TRATTA/TRAE forza anche dal fatto che in questa parte d’Italia il piatto viene chiamato “parmigiana di melanzane”, non “melanzane alla parmigiana” come in Emilia. Il nome di questo piatto POTRA’/POTREBBE/POSSA più verosimilmente derivare dalla parola turca patlıcan’. Infatti sia nella cucina araba che in quella turca esiste un piatto in qualche modo simile che è ANDATO/VENUTO/PASSATO nella cucina greca con il nome di moussaka. Nelle ricette antiche è inoltre previsto l’uso del formaggio pecorino siciliano, molto utilizzato nella cucina meridionale, per cui non sembrerebbe esserci alcune relazione con il formaggio parmigiano reggiano il cui utilizzo nella cucina meridionale si è DIFFUSO/SOFFUSO/CONFUSO nel secondo dopoguerra.
Attività 3. Unisci le frasi.
- Attribuzione napoletana: Jeanne Caròla Francesconi, scrittrice e conoscitrice della cucina napoletana, sostiene che le origini della ricetta risalgono ad oltre due secoli or sono ed individua, …
- « Un’altra gloria della cucina napoletana, è la parmigiana. Pochi elementari sapori che si completano ed ecco …
- Troviamo la prima ricetta riconducibile in certa misura a quella che noi oggi conosciamo come parmigiana nel celebre trattato Il Cuoco Galante di Vincenzo Corrado, autore di origine pugliese …
- È possibile, anche per le ragioni esposte, …
- Nell’unica ricetta dedicata alle melanzane l’autore suggerisce la possibilità …
a) uno squisito piatto, saporito ed appetitoso, che bene si addice all’estate. »(J. C. Francesconi, La cucina napoletana).
b) di prepararle alla maniera di zucche e pomodori.
c) nelle opere di Vincenzo Corrado e Ippolito Cavalcanti, i primi tentativi di illustrare quella che noi conosciamo attualmente come parmigiana di melanzane.
d) che tra il XVIII e il XIX secolo prestò servizio nelle più prestigiose casate napoletane.
e) che in origine la preparazione fosse tipica delle zucchine.
Attività 4. Trova il sinonimo fra le parole in grassetto dei seguenti vocaboli:
espressione – cioè – notare- comporre – vocabolario – usata – pubblicati – tuttavia – ricette – messi
Attribuzione parmense: La parmigiana per antonomasia è oggi quella di melanzane, ma il termine viene talvolta riferito anche a preparazioni a base di ortaggi affettati e disposti come le scalette di una finestra persiana a formare strati alternati con altri ingredienti. Il dizionario Devoto-Oli definisce il termine come segue: “cucinare alla maniera dei parmigiani, ovverosia degli abitanti della città di Parma, vuol dire cucinare vegetali a strati”. È poi da rimarcare il fatto che in molti libri di gastronomia stampati tra il 1600 ed il 1800 la locuzione “alla parmigiana” veniva adoperata per indicare la presenza del tipico formaggio nelle ricette, valga l’esempio delle 28 ricette “alla parmigiana” illustrate nel Cuoco Galante, tutte caratterizzate dalla presenza del formaggio Parmigiano.
Testi tratti e adattati da Wikpedia
Articoli correlati
Melanzane alla parmigiana
Parmigiano quiz!
Un quiz sulla pasta
Italiano con la cucina: 6 attività con la mozzarella
Per assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com.
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.
Esercizio 1: ci manca una parola… ecco le mie soluzioni: Introdotta, accompagnata, ebbe, cominciò, risulta, conteso
Bravissima! Ma ATTENZIONE: “L’invenzione del piatto viene per questo motivo CONTESA dalla Sicilia e dalle città di Napoli e di Parma”.
ah sì, è vero! grazie mille!
Attività 4:
Ma -> però, tuttavia, eppure
preparazioni -> apparecchiamento, preparamento
disposti -> collocati, posizionati, sistemati
formare -> creare, modellare, comporre
dizionario -> lessico, vocabolario
ovverosia -> ovvero
rimarcare -> mettere in evidenza
stampati -> edito, pubblicato
locuzione -> espressione, frase idiomatica, modo di dire
adoperata -> adottata, impiegata, usata, utilizzata
???
No le soluzioni sono le seguenti:
Ma -> tuttavia
preparazioni -> ricette
disposti -> messi
formare -> comporre
dizionario -> vocabolario
ovverosia -> cioè
rimarcare -> notare
stampati -> pubblicati
locuzione -> espressione
adoperata -> usata
grazie mille! irgendwie hatte ich übersehn, dass ja Lösungsvorschläge vorgegeben waren, und hatte mich selbst auf die Suche gemacht!