Canta che ti passa dell’Alma Edizioni ha accompagnato le lezioni di tanti insegnanti di italiano L2/LS e ha reso più leggere e divertenti le lezioni di migliaia studenti di tutto il mondo che hanno imparato l’italiano anche attraverso le canzoni.
Così, oltre tredici anni dopo, gli autori storici di questo manuale, Ciro Massimo Naddeo e Giuliana Trama coadiuvati questa volta da Paolo Torresan, rinnovano radicalmente il libro, mantenendo lo stesso titolo, ma proponendo 14 nuove canzoni accompagnate da nuove e varie attività didattiche.
La grafica è stata completamente trasformata con immagini e disegni a colori (non più il vecchio blu), mentre l’impostazione del libro è ancora la stessa: 14 unità didattiche dal livello A1 al C1 costruite intorno a una canzone. Un’ampia gamma di attività, sia per la classe che per il lavoro individuale, correda ciascuna unità che è stata pensata da un minimo di 2 a un massimo di 4 ore di lavoro.
Gli artisti scelti sono grandi autori e interpreti della musica italiana, come Gaber e Mina, ma anche più giovani come Nina Zilli o Irene Grandi. Anche i generi musicali sono coperti quasi tutti e sono stati privilegiati i brani più orecchiabili, sempre però tenendo conto dei fini didattici dell’unità.
Altre importanti novità sono:
– le tre attività sul rapporto “io e la musica” (un sondaggio, una mappa mentale e una lista di domande), il cui scopo è stimolare gli studenti a scambiarsi informazioni, a lavorare in gruppo e a discutere sul loro rapporto con la musica;
– i dieci progetti a partire da una canzone, ovvero percorsi di durata e difficoltà diverse, utili per proseguire il lavoro sulle canzoni. Alcuni esempi: visitare il sito padlet.com e creare una bacheca dove ciascuno studente lasci un messaggio relativo alla canzone ascoltata, oppure realizzare un’intervista immaginaria o analizzare una traduzione automatica di Google traduttore.
– le sette attività per l’uso della musica strumentale: cloze sonori e altre divertenti attività utili per il reimpiego di strutture o per il rafforzamento di aspetti grammaticali.
Nuovo Canta che ti passa conta 176 pagine ed è corredato da un CD (le canzoni non sono però nella loro versione originale) può essere acquistato qui.
Articoli correlati
Glottodidattica Digitale Integrata di Ornimi Editions
In alto! 1, il nuovissimo corso di italiano per stranieri delle edizioni Ornimi
Il nuovo fare grammatica di Alan Pona e Francesco Questa, edizioni Sestante.
Percorso CILS B1 Cittadinanza di Ornimi Editions
Apprendimento visibile, insegnamento efficace di John Hattie: la recensione
Più scrivo più parlo A1/A2 di Ornimi: produzione scritta e orale
Libri di letteratura italiana (e non solo) per studenti di italiano L2/LS
Letture semplificate per studenti di italiano L2/LS
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Adgblog e i suoi libri sono su Anobii, il social network per trovare e condividere i libri: iscriviti e seguici.
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, TikTok e Instagram.
Commenti recenti