|
Gli innamorati di tutto il mondo ieri hanno celebrato la ricorrenza di San Valentino, e così anche molti di voi, immaginiamo. Che ne è stato però di quelli che innamorati ricambiati ancora non sono e che, quindi, non avevano niente da festeggiare? Si saranno strappati i capelli dalla disperazione? Avranno sospirato languidamente alla luna, […]
Il 14 febbraio, oltre ad essere il compleanno dell’Accademia del Giglio (14 febbraio 1995) è anche la festa di San Valentino. Svolgete le seguenti attività per migliorare l’italiano e per conoscere meglio la storia di questo famoso santo.
Attività 1. Rimettete in ordine la descrizione del Santo.
a. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, […]
La città di Sanremo è famosa per il Festival della canzone italiana, ma è anche una bellissima località di mare della Liguria. Svolgete le attività proposte per migliorare il vostro livello di italiano e per saperne di più su questa piccola e famosa città italiana.
Attività 1. Unite le la prima parte delle frasi […]
I am still learning. Michelangelo
[…]
Burlamacco e Ondina
Oggi è Martedì grasso, l’ultimo giorno di Carnevale e l’ultima possibilità di far baldoria perché domani ci cospargeremo il capo di cenere e inizieremo il periodo penitenziale della Quaresima. Per finire in musica questo periodo di allegria che ci stiamo lasciando alle spalle, quale canzone potrebbe essere migliore di una […]
Rimpianto: “Ripensamento nostalgico e accorato, per lo più suggerito da un senso di rammarico e d’insoddisfazione, rivolto a persone o a vicende e occasioni definitivamente trascorse o perdute.” dal Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana, edizione Le Monnier-Firenze. A questo sentimento legato al rimorso, alla nostalgia, alla tristezza, dedichiamo questo post, ispirati soprattutto dalla […]
Miglioriamo la conoscenza dell’italiano parlando di Alan Ford, un fumetto in edicola dal 1969.
[…]
Dopo l’attività sulle cuoche italiane, vi proponiamo altre 8 frasi pronunciate o scritte da famosi cuochi italiani. Migliorate il vostro italiano svolgendo le attività proposte.
1. Gualtiero Marchesi. Scegliete l’articolo corretto.
Un’/Una/Le brigata di cucina è un’/una/la orchestra e il/lo/un chef è quello che deve tenere tutti in pugno. Qualcuno dice che è quello […]
Guarda queste quattro divertenti candid camera e poi svolgi gli esercizi.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=97KJa2UvYiU[/youtube]Video 1
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=oiSogRCJPjY[/youtube]Video 2
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=pJus-lqH3vg[/youtube]Video 3
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=QOupG9gdoOk[/youtube] Video 4
Esercizio 1: In quale video…
[…]
Si dipinge col cervello e non con le mani. Michelangelo Buonarroti
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti