Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Marzo 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Italiano con la storia dell’arte: Desiderio da Settignano

Desiderio da Settignano

Non molti conoscono questo grande scultore fiorentino del ‘400: per saperne di più e allo stesso tempo migliorare la vostra conoscenza dell’italiano, svolgete le attività suggerite.

Attività 1. Collegate le due parti delle frasi.

1. Desiderio da Settignano (Settignano, 1430 circa – Firenze, 16 gennaio 1464)
2. Sviluppò uno stile elegante e fine nel disegno, che combina l’aderenza al naturalismo,
3. Nei suoi busti-ritratti il tema preferito fu quello di
4. raggiungendo vertici di toccante realismo

a. ingentilito da una grazia di struggente dolcezza.
b. donne e bambini dove il marmo sembra trasformarsi in cera.
c. soprattutto nell’espressività, al virtuosismo nel trattemento del marmo.
d. è stato uno scultore italiano.

1. ___ 2. ___ 3. ___ 4. ___

Attività 2. Rimettete in ordine la biografia di Desiderio.

a. Nel 1453 si iscrive all’Arte dei Maestri di pietra e legname.

b. Desiderio de Bartolomeo di Francesco, detto Ferro, nasce a Settignano, nei pressi di Firenze, nel 1430 circa da una famiglia di scalpellini.

c. Desiderio introduce, a differenza del Rossellino, ritmi curvilinei in modo da romperne il rigido schema:

d. Tra il 1453 e il 1458 circa esegue la Tomba del cancelliere Carlo Marsuppini nella chiesa di Santa Croce a Firenze. L’impostazione è la stessa dalla Tomba di Leonardo Bruni di Bernardo Rossellino: il defunto, disteso, sopra il sarcofago, è inquadrato in un arco trionfale e nel lunettone si trova il tondo della Madonna con il Bambino.

e. Del 1461 è il Tabernacolo per la cappella del Sacramento nella chiesa di San Lorenzo.

f. Del 1455 circa è il Busto-ritratto di Marietta Strozzi, conservato a Berlino e la Maddalena in legno policromo, per la chiesa di Santa Trinita a Firenze, dove,

g. grazie al trattamento morbido e accurato delle superfici, la vecchiaia della Maddalena è si sofferta ma non raggiunge la deformazione, presente invece nella coeva Maddalena di Donatello.

h. Tra il 1450 e il 1455 lavora, con un fregio di cherubini, nella cappella Pazzi in Santa Croce e alla tomba della Beata Villana, nella Basilica di Santa Maria Novella.

i. Muore a Firenze nel 1464.

j. il sarcofago ha angoli smussati, i putti porta-stemma sono spostati alla conclusione delle paraste in modo da farne una base animata, il festone retto da geni cade ai lati dell’arco trionfale aumentando lo spazio percepito.

1. _b_ 2. ___ 3. ___ 4. ___ 5. ___ 6. ___ 7. ___ 8. ___ 9. ___ 10. ___

Testi tratti e adattati da Wikipedia.

Articoli correlati

Italiano con la storia dell’arte e Firenze:

Michelangelo e la Sagrestia Nuova delle Cappelle Medicee
Arnolfo di Cambio
Giambologna
Bernardo Buontalenti
Bartolomeo Ammannati
Baccio Bandinelli
Il lessico di base della storia dell’arte e 32 esercizi e comprensioni per studenti stranieri

All’Accademia del Giglio è possibile frequentare, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche, workshop di scultura, lezioni di cucina e corsi di lingua italiana per stranieri a Firenze.

Social networks

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareG+ e Instagram.

Scrivi un commento