Con la canzone di Brunori Sas “Lei, lui, Firenze”, vi proponiamo una serie di attività pensate per ripassare i verbi (all’infinito e al presente indicativo), ampliare il lessico ed esercitare la capacità di ascolto.
Attività 1. Prima dell’ascolto: leggendo il titolo “Lei, lui, Firenze”, secondo te di che cosa parla la canzone?
Attività 2. Ascolta la canzone e completa il testo con i verbi mancanti (tutti i verbi sono all’infinito).
Attività 3. Rispondi alle domande.
1. Scegli gli aggettivi che secondo te descrivono meglio il testo della canzone:
a. allegro
b. divertente
c. nostalgico
d. malinconico
e. romantico
2. Di che cosa parla la canzone?
a. Di una gita a Firenze.
b. Di una storia d’amore.
c. Di una serata con amici.
3. Per ogni domanda seleziona la risposta corretta.
a. Chi è Fellini? Un aperitivo / Un famoso regista / Un famoso attore
b. Chi è Mastroianni? Un aperitivo / Un famoso regista / Un famoso attore
c. Che cos’è il bianco Sarti? Un aperitivo / Un famoso regista / Un famoso attore
Attività 4. Abbiamo scelto alcuni verbi del testo: abbina l’immagine al verbo corrispondente.
Attività 5. Abbina i verbi alla definizione corrispondente (Vocabolario online Treccani).
Attività 6. Passiamo dall’infinito al presente indicativo, esercitati con questo puzzle scegliendo la forma corretta del presente indicativo dei verbi fare/andare/brindare/sorridere/discutere/partire.
Attività 7. Completa le frasi con i verbi dell’attività 5 (brindare, discutere, cancellare, sorridere, scandalizzare, girare, dimenticare) al presente indicativo.
Attività 8. Chi è Brunori Sas? Leggi la breve biografia del cantautore e rispondi alle domande.
Brunori Sas è il nome d’arte di Dario Brunori ed anche è il nome dell’azienda di famiglia, la Brunori Sas, una fabbrica di mattoni e materiali da costruzione in cui Dario ha lavorato in passato. Dario Brunori nasce a Cosenza nel 1977 ma cresce in provincia, dove comincia a suonare la chitarra per sfuggire alla noia. Dopo la maturità, si trasferisce in Toscana e si laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Siena. Inizia la sua carriera di cantante nel 2003 con il collettivo Minuta e nel 2009 decide di intraprendere la carriera da solista con il nome d’arte Brunori Sas, pubblicando il suo primo album “Vol. 1”. Il disco ha un grande successo e vince il premio Tenco. Due anni dopo, il cantautore pubblica “Vol. 2: Poveri cristi”. La canzone che vi proponiamo ‘Lei, lui, Firenze’ è contenuta nell’album “Vol. 2: Poveri cristi”.
- Qual è il vero nome di Brunori Sas?
- A cosa si riferisce il nome d’arte Brunori Sas?
- Dove nasce il cantautore?
- Dove si laurea?
- Quando inizia la carriera da solista?
- In quale album si trova la canzone ‘Lei, lui, Firenze”?
Se queste attività su Lui, lei, Firenze di Brunori Sas ti sono piaciute potresti offrici un caffè!

Articoli correlati
Il presente indicativo dei verbi in -are , -ere e -ire con esercizi interattivi
12 verbi irregolari all’indicativo presente ed esercizi interattivi sui verbi irregolari al presente indicativo
Il presente indicativo
Italiano con le canzoni di Brunori Sas: La verità, Al di là dell’amore e Guardia ’82
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Spotify
Su Spotify trovate questa e le altre canzoni didattizzate da adgblog nella nostra playlist Le canzoni di adgblog.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, TikTok e Instagram.
Commenti recenti