In una precedente attività abbiamo visto chi sono gli inventori italiani e le loro invenzioni: dedichiamo invece questo post alle inventrici, questa volta non solo italiane, e alle loro invenzioni, alcune veramente geniali!
Attività 1
Guardate le immagini: conoscete questi oggetti? Associate l’immagine al nome:
Baci Perugina, Barbie, bianchetto, lavastoviglie, minigonna, monoply, pannolino, reggiseno, sega circolare, tergicristalli










Attività 2
Unite le inventrici alle loro invenzioni e all’anno della scoperta. Formulate delle frasi come nell’esempio:
Caresse Crosby ha inventato il reggiseno nel 1910.
Inventrici | Invenzioni | Anno |
---|---|---|
Caresse Crosby | Baci Perugina | 1813 |
Mary Quant | Barbie | 1886 |
Ruth Handler | Bianchetto | 1903 |
Elizabeth Magie Phillips | Lavastoviglie | 1903 |
Bette Nesmith Graham | Minigonna | 1910 |
Josephine Cochrane | Monopoli | 1922 |
Mary Anderson | Pannolino | 1949 |
Marie Donovan | Reggiseno | 1951 |
Tabitha Babbitt | Sega circolare | 1959 |
Luisa Spagnoli | Tergicristalli | 1963 |
Per aiutarvi a collegare le inventrici alle invenzioni e all’anno leggete questo articolo.
Per la soluzione cliccate qui.
Attività 3
Se state facendo lezione in classe, dividetevi in gruppi di 2 o 3 studenti, scegliete una delle precedenti inventrici o una delle invenzioni e cercate maggiori informazioni. Presentate le vostre scoperte agli altri compagni di classe.
Attività 4. La forma passiva
Gli studenti di livello B1/B2 possono capovolgere l’ordine della frase usando la costruzione della forma passiva come nell’esempio:
Il reggiseno è stato inventato da Caresse Crosby nel 1910.
Vai alle attività sugli inventori italiani
Se queste attività ti sono piaciute potresti offrirci un caffè… o due!

Articoli correlati
Chi ha inventato cosa? Un’attività sugli inventori italiani
Una gita in Toscana per ripassare il passato prossimo: versione interattiva
Il passato prossimo passo passo con due facili esercizi
La forma passiva: esercizio con materiale autentico
L’invenzione del water: una comprensione per studenti di italiano livelli B2/C1
Esercizio di comprensione: scoperte inutili
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
Crediti
Foto di mohamed Hassan, timothy green, Alexas_Fotos, Gianni Crestani, peridotmaize, Hans Braxmeier, www-erzetich-com, nonstopsmile da Pixabay e Anna Tis da Pexels
Commenti recenti