Italiano con le canzoni del Festival di Sanremo 2025.
Un’attività didattica pensata per studenti di italiano L2/LS di livello B1/B2 sulla canzone Volevo essere un duro di Lucio Corsi, per sviluppare le competenze di ascolto, comprensione e produzione orale e scritta.
Attraverso attività di pre-ascolto, gli studenti riflettono sul concetto di “essere duri” e attivano il lessico chiave. L’ascolto guidato favorisce la comprensione del testo, mentre le attività post-ascolto stimolano la discussione, la scrittura creativa e l’analisi linguistica. L’obiettivo è migliorare le abilità comunicative e interpretative, approfondendo temi legati all’identità e alle aspettative sociali.
L’attività di completamento del testo è scaricabile in PDF.
Attività introduttiva
1. Brainstorming sul concetto di “duro”
- L’insegnante scrive alla lavagna o in un documento condiviso la frase: “Essere un duro significa…”
- Chiede agli studenti di completarla con aggettivi o brevi descrizioni.
- Dopo la raccolta delle risposte, si discute insieme: “È un valore positivo? È un ruolo stereotipato?”
2. Parole e immagini dal testo (anticipazione del lessico)
- L’insegnante mostra le immagini legate a parole chiave della canzone (lottatore di sumo, gallina dalle uova d’oro, gazza ladra, girasoli con gli occhiali).
- Chiede agli studenti di ipotizzare il significato delle espressioni e delle immagini.





1. Comprensione globale e analisi del testo
- Primo ascolto: la classe ascolta la canzone senza leggere il testo. Durante l’ascolto si scrivono le parole che si comprendono e poi si confrontano insieme.
- Secondo ascolto e completamento: l’insegnante fornisce il testo con alcune parole mancanti da completare durante l’ascolto (si trova alla fine del post) oppure fornisce il link o il codice qr che si trova accanto al testo per svolgere l’attività in modo interattivo.
- Comprensione generale e lessicale: domande aperte (si veda anche il glossario).
- Qual è il tema principale della canzone?
- Quali caratteristiche vorrebbe avere il protagonista?
- In che modo il protagonista si descrive realmente?
- Quali immagini usa per rappresentare la sua idea di “duro”?
- Cosa significa la frase “Ma non ho mai perso tempo, è lui che mi ha lasciato indietro”?
- Qual è il significato della frase “Le lune senza buche sono fregature”?
- Perché il protagonista dice “Non sono altro che Lucio” alla fine?
Glossario
Spaccino: spacciatore, venditore di droga.
Bolo: Bologna.
Sputo: saliva espulsa dalla bocca.
Porta Portese: famoso mercato delle pulci di Roma.
Fregatura: imbroglio, inganno.
2. Discussione e riflessione
- Tema dell’identità e delle insicurezze: si discute il messaggio della canzone, confrontandolo con esperienze personali o con altri testi che trattano il tema dell’autenticità e del sentirsi fuori posto.
- Il concetto di “duro”: gli studenti riflettono su cosa significhi essere “duri” nella società e se questo sia davvero un valore positivo.
3. Scrittura creativa
- Continuazione del testo: chiedere agli studenti di scrivere un’ulteriore strofa seguendo lo stile della canzone.
- Racconto autobiografico: “Volevo essere… ma in realtà sono…” → Scrivere un breve testo ispirato alla struttura della canzone, raccontando qualcosa di sé.
4. Roleplay
Gli studenti inventano un dialogo tra il protagonista della canzone e un “vero duro”, discutendo le loro visioni della vita.
5. Il video
A conclusione dell’unità l’insegnante mostra il video originale della canzone: segue discussione e riflessione in plenum sul significato del video.
Testo bucato: “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi.
Volevo essere un duro
Che non gli importa del ___________
Un robot
Un lottatore di sumo
Uno spaccino in fuga da un ___________ lupo
Alla stazione di Bolo
Una gallina dalle uova d’oro
Però non sono nessuno
Non sono nato con la ___________ da duro
Ho anche paura del buio
Se faccio a botte le prendo
Così mi truccano gli ___________ di nero
Ma non ho mai perso tempo
È lui che mi ha lasciato indietro
Vivere la vita
È un gioco da ___________
Me lo diceva mamma ed io
Cadevo giù dagli ___________
Quanto è duro il mondo
Per quelli ___________
Che hanno poco amore intorno
O troppo ___________ negli occhiali
Volevo essere un duro
Che non gli importa del futuro no
Un robot
___________ d’oro di sputo
Lo scippatore che t’aspetta nel buio
Il Re di Porta Portese
La gazza ladra che ti ___________ la fede
Vivere la vita
È un gioco da ___________
Me lo diceva mamma ed io
Cadevo giù dagli ___________
Quanto è duro il mondo
Per quelli ___________
Che hanno poco amore intorno
O troppo ___________ negli occhiali
Volevo essere un duro
Però non sono nessuno
___________ bianca di Judo
Invece che una ___________ uno starnuto
I girasoli con gli occhiali mi hanno detto
“Stai attento alla ___________”
E che le lune senza buche
Sono fregature
Perché in fondo è inutile fuggire
Dalle tue ___________
Vivere la vita è un gioco da ___________
Io
Io volevo essere un duro
Però non sono nessuno
Non sono altro che Lucio
Non sono altro che Lucio
Scarica la scheda di Volevo essere un duro
Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè… o due!

Articoli correlati
Cantanti e canzoni 2025: un gioco-comprensione sul Festival di Sanremo
Le fake news: attività per i livelli B1/B2
Dieci cose che ti fanno felice: esercizi multilivello
Otto originali tipi di pasta italiani
Gli ospiti irrispettosi: attività di italiano L2 per la conversazione
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
Crediti
Volevo essere un duro di Lucio Corsi, ℗ 2025 Sugar s.r.l.
Lottatore di sumo di Wolfgang Eckert from Pixabay
Gazza ladra, di diginatur – Opera propria, CC BY-SA 3.0
Girasoli con gli occhiali creati con Pixlr AI
Porta Portese, di Alessio Damato, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Alcune attività sono state create con l’aiuto di ChatGPT
Commenti recenti