È uscito il numero 9 di Elledue (marzo 2025), il periodico di informazione e formazione per insegnanti di italiano L2 edito da Sestante edizioni, interamente alla grammatica valenziale.
La grammatica valenziale è un modello di descrizione delle lingue “rigoroso dal punto di vista scientifico e, al contempo, con una forte vocazione didattica. È altresì un modello democratico e altamente inclusivo” (dall’editoriale di Elledue 9).
Questo numero, curato da Alan Pona, ospita gli Atti del VII Seminario del CIDI di Prato (26 ottobre 2024), dal titolo La grammatica valenziale: dal modello teorico di descrizione della lingua alla didattica laboratoriale, oltre a due esperienze didattiche.
INDICE
Editoriale / Alan Pona
Fare grammatica valenziale a scuola
Siamo fatti di parole: il modello valenziale per descrivere la lingua come sistema
di Agata Gueli
La ricerca a sostegno della pratica didattica: il Laboratorio di Grammatica Valenziale di Indire
di Loredana Camizzi
Fare latino nella scuola secondaria: applicazioni didattiche del modello valenziale
di Valentina Firenzuoli
Dalle parole al testo attraverso la Grammatica Valenziale
di Federica Esposito e Claudia Mari
Intervista a Patrizia Venturi
Presidente del CIDI di Prato
Raffaella, Pedro e i pronomi indiretti: un’attività per l’italiano L2 con la Grammatica valenziale
di Erica Tessaro
La grammatica valenziale per lo sviluppo di competenze testuali in italiano L2
di Alan Pona
Attività didattiche e approfondimenti
Scarica il PDF di elledue n. 8
Leggi anche elledue n. 8
Articoli correlati
Sulla grammatica valenziale
Grammatica valenziale: UdLA sui pronomi clitici indiretti di terza persona
Bibliografia di riferimento per il modello valenziale a scuola a cura di Alan Pona
I nodi critici nell’apprendimento dell’italiano come lingua non materna
Forma passiva e grammatica valenziale
Glottodidattica Digitale Integrata e Grammatica valenziale
Introduzione alla Divina Commedia: un percorso didattico dalle parole alle frasi per il livello A
La tartaruga e la lepre: un’Unità di Lavoro/Apprendimento stratificata per la scuola primaria
Altri articoli
Italiano L2/LS fai da te e Italiano L2/LS digitale di Roberto Balò
Il nuovo fare grammatica di Alan Pona.
Alfabetodue (A2) di Sestante Edizioni: dalla comunicazione di base alla lingua dello studio
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
Commenti recenti