Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Il numero 108 del Bollettino Itals, anno 23 (aprile 2025)

È uscito il n. 108 del Bollettino Itals, anno 23 (aprile 2025). Il numero si compone di quattro articoli e sei attività didattiche.

Articoli

Storie che ci raccontano meglio: per un come e un quando dei Silent Book all’università di Anna Nencioni.

Creare canzoni con l’IA per l’insegnamento dell’italiano L2/LS di Roberto Balò e Cecilia Pontenani.

Accenni alla legislazione in materia di DSA di Erika Saccuti.

Apprendimento di una lingua e conoscenza di sé. Intervista doppia a Erika Garimanno e a Manuela Derosas di Paolo Torresan.

Attività Didattiche

Diario di viaggio di un turista virtuale. Attività di produzione scritta e interazione orale di Enza De Pasqua.

Rivediamo la storia: Che cosa sarebbe successo se…? Attività di reimpiego orale del periodo ipotetico di terzo tipo di Enza De Pasqua.

I colori a parole. Attività di scrittura creativa di Manuela Derosas.

La poesia di suoni e rumori. Attività di scrittura creativa di Manuela Derosas.

Che verbo sono? Attività di reimpiego delle coniugazioni verbali di Jully Rodrigues de Souza.

Un racconto stravolto, presentato in forma di labirinto. Attività di sviluppo della produzione orale di Lucas Mendonça Rodrigues de Campos.

Tutti gli articoli e le attività didattiche sono scaricabili in PDF.

Novità editoriali

Articoli correlati

Italiano anch’io preA1-A2: il nuovo manuale di Ornimi per apprendenti migranti
In alto! 1, il nuovissimo corso di italiano per stranieri delle edizioni Ornimi
Il nuovo fare grammatica di Alan Pona e Francesco Questa, edizioni Sestante
Percorso CILS B1 Cittadinanza di Ornimi Editions
Apprendimento visibile, insegnamento efficace di John Hattie: la recensione
Italiano L2/LS digitale. Come usare il digitale per insegnare italiano a stranieri in presenza e a distanza di Roberto Balò, Ornimi Editions
Libri di letteratura italiana (e non solo) per studenti di italiano L2/LS
Letture semplificate per studenti di italiano L2/LS

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Adgblog e i suoi libri sono su Anobii, il social network per trovare e condividere i libri: iscriviti e seguici.

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestTikTok e Instagram.

Scrivi un commento