Adgblog



« | »

Storia del cinema italiano: il cinema di genere

Per cinema di genere si intende un certo tipo di cinematografia, molto in voga tra gli anni settanta e gli anni ottanta in Italia (le cui radici si possono però ritrovare agli albori del cinema), caratterizzata da budget ridotti e produzioni non troppo curate, ma che raccoglieva l’approvazione del pubblico che affollava le sale cinematografiche. La critica ha sempre snobbato questo tipo di film, ma negli ultimi anni il “genere” è stato rivalutato e molti film sono diventati dei veri e propri “cult”. Di ogni genere esiste di solito un contraltare comico. Ecco una breve lista dei generi principali ad uso e consumo degli studenti di storia del cinema dell’Accademia del Giglio, accompagnata da link a video disponibili su YouTube.

collagecinemagenere400

 

Articoli correlati

L’italiano con gli spaghetti western
L’italiano con Fantozzi
L’italiano con Nuovo Cinema Paradiso
Imparare l’italiano con il cinema italiano

Per assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com.

Seguiteci su FacebookTwitterLinkedInPinterest e Foursquare.

Posted by on 15 Gennaio 2009.

Categories: Cinema

0 Responses

Leave a Reply

« | »




Articoli recenti


Pagine



Ti piace questo post?

Aiutaci a continuare il nostro lavoro in modo gratuito offrendoci un caffè!