Il 1° marzo si celebra la Giornata Mondiale del Complimento, un’occasione speciale per diffondere positività tra le persone. In questa attività per il livello A1/A2, impareremo a riconoscere e usare i complimenti più comuni in italiano, migliorando così la comunicazione e il clima in classe.
Le soluzioni sono alla fine del post.
Attività introduttiva
Leggi queste due frasi:
- Hai gli occhi azzurri.
- I tuoi occhi sono molto belli.
Quale frase è un complimento?
Conosci altri complimenti?
Attività 1: Associa il complimento
Leggi i complimenti e le situazioni. Abbina ogni complimento alla situazione più adatta.
Complimenti | Situazioni |
---|---|
1. Che bella maglia! | a. Paolo ha preparato un buon piatto. |
2. Grazie dell’aiuto, sei molto gentile! | b. Paolo ha raccontato una storia divertente. |
3. Brava, ottimo lavoro! | c. Marco ha un vestito bello. |
4. Hai un bel sorriso! | d. Maria ha svolto un’attività molto bene. |
5. Sei bravissimo a cucinare! | e. Sara ha fatto un bel ritratto. |
6. Mi piace molto questo disegno! | f. Maria ha dimostrato di essere una buona amica. |
7. Sei molto simpatico! | g. Sara ha aiutato un’altra persona. |
8. Hai una voce bellissima! | h. Luciano canta molto bene. |
9. Sei davvero una grande amica! | i. Maria ha un bel viso sorridente. |
10. Il tuo italiano è molto buono! | j. Andrea parla bene l’italiano. |
Soluzione: 1. ___ 2. ___ 3. ___ 4. ___ 5. ___ 6. ___ 7. ___ 8. ___ 9. ___ 10. ___
Attività 2: Scelta multipla
Istruzioni: Scegli la parola o espressione giusta per completare il complimento.
- Che ____ cappello!
a) bel
b) bello
c) bene - Hai un ____ sorriso!
a) lungo
b) bellissimo
c) rumoroso - Sei ____ simpatico!
a) molto
b) più
c) meno - Mi piace molto il tuo ____!
a) cibo
b) finestra
c) stile - Sei ____ bravo a cantare!
a) davvero
b) lentamente
c) male - Hai un ____ accento!
a) stanco
b) difficile
c) ottimo - Il tuo disegno è davvero ____!
a) rotto
b) fantastico
c) noioso - Sei un ____ amico!
a) troppo
b) felice
c) vero - Il tuo italiano è ____ buono!
a) molto
b) troppo
c) per niente - Hai dei capelli ____ !
a) biondi
b) sporchi
c) bellissimi
Soluzione: 1. ___ 2. ___ 3. ___ 4. ___ 5. ___ 6. ___ 7. ___ 8. ___ 9. ___ 10. ___
Attività 3. Il dado dei complimenti
Gli studenti lanciano un dado e devono dire un complimento in base al numero ottenuto.
Istruzioni:
- Lavorate in piccoli gruppi o a coppie.
- A turno, lanciate un dado e guardate il numero ottenuto.
- Seguite la tabella e dite un complimento al vostro compagno.
Numero | Complimento suggerito |
---|---|
1 | Che bel/bella… |
2 | Sei molto… ! |
3 | Mi piace il tuo/la tua… ! |
4 | Sei bravissima/o a… ! |
5 | La tua/Il tuo … è molto … ! |
6 | Hai un/una … bellissimo/a! |
Attività 4. Fai un complimento (role-play)
Lavorate in coppia. Uno studente fa un complimento all’altro su un aspetto visibile (abbigliamento, oggetti, lavoro svolto). L’altro studente deve rispondere in modo adeguato.
Esempio di dialogo:
- A: Che bella maglia!
- B: Grazie! L’ho comprata ieri.
- A: Ti sta davvero bene!
- B: Sei molto gentile!
Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè… o due!

Articoli correlati
Cosa c’è nel mio armadio? Attività per livello A1
Il salotto: una caccia al tesoro su internet per il livello A1
Italiano con le canzoni: “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini
Giochi interattivi sugli articoli determinativi
Videocomprensione: la pizza liquida
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
Crediti
Immagine e attività create con l’aiuto di ChatGPT.
Soluzioni
Attività 1
1. c, 2. g, 3. d, 4. i, 5. a, 6. e, 7. b, 8. h, 9. f, 10. j
Attività 2
1. a, 2. b, 3. a, 4. c, 5. a, 6. c, 7. b, 8. c, 9. a, 10. c
Commenti recenti