Adgblog



« | »

Esercizio con il verbo mettere

Dopo aver letto il post “il verbo mettere: quanti significati“, provate a inserire tutti i seguenti verbi al tempo opportuno  nelle frasi appropriate. Attenzione: puoi usare un verbo più volte:

Mettere

Mettersi a + infinito

Mettersi (addosso)

Mettersi con qualcuno

Mettere su

Mettersi su

Mettere sotto

Mettersi sotto

Metterci:

Mettercela tutta (a + infinito):

  1. Se fossi in te sabato sera al ricevimento ____________________________ quel completo che avevo trovato ai saldi all’outlet il mese scorso.
  2. Guarda, secondo me devi ____________________________ oppure non ce la farai mai a superare l’esame.
  3. Il tuo piano non mi convince: passarmi le soluzioni dell’esame in bagno! ____________________________ se ci scoprono… puoi dire addio alla tua carriera scolastica!
  4. Non mi piace guidare nel centro storico: ho sempre paura di ____________________________qualche pedone o ciclista.
  5. Mi sa che ____________________________ troppo peperoncino nella salsa… assaggia anche tu. Questi spaghetti mi sembrano davvero piccanti.
  6. Senti, ____________________________ in questo momento difficile, ma anche tu mi devi dare una mano! Da solo non ce la faccio.
  7. Ho deciso, voglio cambiare vita: voglio trasferirmi al mare e ____________________________ uno stabilimento balneare.
  8. Ci dispiace per il ritardo, ma in autostrada abbiamo trovato un tamponamento a catena. C’era una coda di 6 chilometri e solo per arrivare al casello ____________________________ mezz’ora.
  9. Pare che i giapponesi _____________________________ a progettare un nuovo prototipo di macchina a energia solare.
  10. “Per fare un vestito ad Arlecchino ____________________________ una toppa Meneghino, ne ____________________________ un’altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella” (detto antico).
  11. Quanto ____________________________ Apollo 9 a arrivare sulla Luna?
  12. Al tuo posto non ____________________________ con un tipo che ti lascia sola la domenica per andare a vedere la partita.
  13. Giulia si crede superiore. Da quando ____________________________ un piedistallo non ha intenzione di scendere

Se hai bisogno di assistenza contatta gli insegnanti della nostra scuola a: adg.assistance@gmail.com oppure lascia un commento.

Posted by on 14 Settembre 2009.

Tags:

Categories: Italiano per stranieri liv B1-B2

0 Responses

Leave a Reply

« | »




Articoli recenti


Pagine



Ti piace questo post?

Aiutaci a continuare il nostro lavoro in modo gratuito offrendoci un caffè!