|
Svolgiamo un esercizio abbastanza semplice – anche in versione interattiva – con i proverbi sulla pace e impariamo i contrari di alcune parole.
[…]
Svolgiamo un semplice e divertente esercizio sulle invenzioni e i relativi inventori italiani. Questa attività è utile ai livelli A1/A2 per familiarizzare con il passato prossimo e per i livelli B1/B2 come esercizio per la forma passiva.
[…]
I tre volumi di Fare storia (il Medioevo, dal 1500 al 1800 e Il Novecento e i nostri giorni) di Elena Romanelli e Nadia Vinciprova, editi da Sestante Edizioni, si sono arricchiti di altrettanti fascicoli in cui sono raccolte le verifiche.
[…]
Dove si balla è una canzone ballabile presentata al Festival di Sanremo 2022 da Dargen D’amico. La useremo per arricchire il lessico e per migliorare la capacità di ascolto. La canzone è adattabile a diversi livelli, dall’A1 al B2.
[…]
Ciao Ciao è la canzone presentata da La rappresentante di lista al Festival di Sanremo 2022 che ci permetterà di arricchire il vocabolario e, per i livelli A1, lavorare sulle parti del corpo.
[…]
Questa attività è adatta ai livelli A2 per ripassare il passato prossimo e per arricchire il lessico: svolgete le attività costruite sul racconto di un fine settimana passato in Toscana. Sono state create tre attività: nella prima i verbi sono già coniugati e devono essere inseriti nel testo; nella seconda bisogna coniugare i verbi […]
Dopo aver studiato i verbi modali al presente indicativo vediamo come si comportano i verbi volere, potere e dovere al passato prossimo (e di conseguenza a tutti i verbi composti) e con i verbi riflessivi.
[…]
Dedichiamo questo post ad alcuni esercizi interattivi e in PDF sui pronomi combinati.
Prima di svolgere gli esercizi, se dovete studiare o ripassare l’argomento seguite questo link.
[…]
Questa attività è pensata per studenti di italiano L2/LS a partire dal livello A2. Si tratta di rispondere a delle domande riguardanti l’anno passato. L’attività è ideale per sviluppare l’abilità orale e l’uso del passato prossimo con un gruppo di studenti, ma può essere sfruttata anche individualmente e come attività di scrittura.
[…]
#DevoRicordarmiDi è un’attività di comprensione costruita con materiale autentico, ovvero con le frasi degli utenti di Twitter che si sono cimentati con questo hashtag lanciato dalla pagina @unTemaAlGiorno.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti