|
Buon Ferragosto 2021 da adgblog!
Prova a fare il nostro quiz di Ferragosto:
Quiz interattivo di Ferragosto […]
Studiamo alcuni modi di dire con caldo, fresco e freddo e poi impariamo a usarli nel contesto giusto.
[…]
State seguendo i giochi olimpici di Tokyo 2020? Se volete conoscere il nome di alcune specialità olimpiche provate a svolgere le seguenti attività per livelli A1.
[…]
Sapete che nel 1951 a Firenze è stato fondato il Partito della Bistecca? Ne avete mai sentito parlare? Svolgete le attività per saperne di più e conoscere la divertente storia di questo partito politico.
[…]
L’Accademia del Giglio di Firenze organizza dal 2006 corsi di formazione per insegnanti di L2/LS e di preparazione per le certificazioni di didattica dell’italiano L2/LS (Cedils, Ditals e Dils-PG).
[…]
Parliamo del saluto italiano più comune, ciao: vediamo la sua origine, utilizziamolo in alcune situazioni, ascoltiamo una canzone di Vasco Rossi e rispondiamo a un quiz di cultura generale.
Tutte le attività possono essere svolte in modalità interattiva.
[…]
Dopo il successo di Musica leggerissima (che potete trovare didattizzata da questa parte) Dimartino e Colapesce, in collaborazione con la grandissima Ornella Vanoni, hanno lanciato Toy boy, un nuovo brano destinato a nostro avviso a diventare il tormentone concorrente a Mille di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti (qua il brano didattizzato).
[…]
La bistecca alla fiorentina, chiamata anche semplicemente fiorentina, è uno dei piatti più conosciuti della Toscana. Per saperne di più e migliorare la conoscenza dell’italiano svolgete le attività proposte.
[…]
Roberto Cicutto e Cecilia Alemani
Il latte dei sogni – The milk of dreams è il titolo della prossima Biennale d’Arte che si terrà a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022.
[…]
Un post riassuntivo su tutto ciò che è stato pubblicato da adgblog riguardo ai pronomi: diretti, indiretti, combinati, ci e ne, verbi pronominali, canzoni e pronomi, relativi, dimostrativi e indefiniti.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti