Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

L’uso del verbo piacere al passato prossimo

piacere al passato prossimo

Approfondiamo l’uso del verbo piacere imparando ad usarlo al passato prossimo, un tempo che causa difficoltà alla maggior parte degli studenti di italiano L2/LS.

[…]

Canzoni e sanitari: “Senza bidet” di Chiarascura

senza bidet chiarascura

Il bidet, insieme al wc e al lavandino, è un sanitario immancabile in ogni bagno italiano: non è così nel resto del mondo e per questo noi italiani ci troviamo in difficoltà quando andiamo all’estero. Gli stranieri in Italia invece spesso si chiedono a cosa serva questo strano oggetto.

[…]

Espressioni e modi di dire con i chiodi

chiodi e modi di dire

Esistono tante espressioni e modi di dire in italiano che usano la parola chiodo. Impariamo a comprenderne il significato e svolgiamo un esercizio per imparare ad usarle.

[…]

L’uso del verbo piacere al presente indicativo

uso del verbo piacere al presente

Molti studenti di italiano L2/LS hanno difficoltà a utilizzare correttamente il verbo piacere. Vediamo insieme come funziona e facciamo due esercizi, anche in versione interattiva, per imparare a usarlo.

[…]

Il futuro per fare supposizioni

Forse non tutti sanno che il futuro semplice e il futuro composto (o anteriore), oltre a indicare azioni che avverranno più avanti nel tempo, possono essere usati per fare delle supposizioni (o delle ipotesi).

[…]

La posizione dei pronomi con i verbi modali

La posizione dei pronomi con i verbi modali

Vediamo dove si posizionano i pronomi all’interno della frase, in particolare in presenza dei verbi modali dovere, potere, volere al tempo presente e al passato prossimo.

[…]

Italiano con le canzoni e la psicologia: “Narciso” di Beba

beba narciso

Forse non tutti conoscono Beba, pseudonimo di Roberta Lazzerini, una delle più famose e brave rapper italiane: è di origine torinese e i suoi video ricevono milioni di visualizzazioni.

La canzone Narciso, uscita pochi giorni fa, è particolarmente interessante perché parla della pericolosità del narcisismo patologico all’interno delle relazioni di coppia.

[…]

Pronomi diretti e passato prossimo: esercizio con domande semiaperte

Esercitiamoci con i pronomi diretti e il passato prossimo con una serie di domande alle quali bisogna rispondere usando i pronomi.

[…]

10 errori comuni: un quiz interattivo

10 errori comuni in italiano L2

Quando si inizia a studiare e a parlare italiano si commettono degli errori che sono comuni a moltissimi studenti.

Questi errori vengono chiamati “di competenza” e possono avvenire a causa di interferenze della L1 o di altre L2 conosciute dallo studente oppure a volte sono normalizzazioni (sovraestensioni) delle regole che si acquisiscono studiando […]

Mini dialoghi per usare i pronomi diretti e passato prossimo

Approfondiamo l’uso dei pronomi diretti con un esercizio sull’uso dei pronomi diretti e passato prossimo. Per ripassare i pronomi diretti leggi questo post.

[…]