|
Approfondiamo l’uso dei pronomi diretti con un esercizio sull’uso dei pronomi diretti e passato prossimo. Per ripassare i pronomi diretti leggi questo post.
[…]
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a maggio 2016.
[…]
Esistono molti modi di dire legati al mondo della cucina e ai piatti che mangiamo. Vediamone alcuni, cerchiamo di capirne il significato e impariamo a usarli.
[…]
Come sappiamo, i verbi al passato prossimo, e a tutti i tempi composti, usano gli ausiliari essere o avere seguendo delle regole che a volte non sono facilissime da comprendere e da ricordare (verbi transitivi o intransitivi): le regole di base sul passato prossimo si possono leggere in questo post.
Esistono però anche alcuni […]
Abbiamo preparato una serie di tre giochi interattivi per ripassare il lessico della cucina. Ogni volta che verrà superato un gioco, il giocatore riceverà una lettera: alla fine delle partite le tre lettere formeranno una password da utilizzare per completare il gioco.
[…]
Una nuovissima canzone di Caparezza per livelli B2/C1 tratta dall’album Exuvia (2021) per migliorare la conoscenza dell’italiano, ampliare il vocabolario, sviluppare l’abilità di ascolto e conversare insieme di musica e artisti.
[…]
101 idee per una didattica digitale integrata, a cura di Laura Biancato e Davide Tonioli, Erickson, 2021, è un’utilissima guida, rivolta a tutti gli insegnanti di qualsiasi ordine e grado, per orientarsi nello sconfinato mondo della didattica digitale.
[…]
Conoscete le differenze tra onnivori, vegetariani, vegani e altri tipi di regimi alimentari? Ve lo spieghiamo attraverso un breve video.
[…]
Un’attività con le immagini per imparare l’uso del verbo pronominale esserci nelle forme c’è/ci sono per livelli A1. L’attività può essere usata anche per livelli A2 usando le forme dell’imperfetto indicativo c’era/c’erano.
[…]
Forse non tutti sanno che Se mi lasci non vale, famosissima canzone degli anni ’70 portata al successo da Julio Iglesias, è stata scritta e registrata da un autore italiano, Luciano Rossi. Abbiamo preparato qualche semplice attività per migliorare la conoscenza dell’italiano e per rivivere la magia di quegli anni.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti