Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

#seSivuole un esercizio con le frasi di Twitter

#sesivuole

Un nuovo trend di Twitter, #seSivuole, per migliorare il vostro italiano e, volendo, interagire sul web.

Esercizio 1. Scegli tra quelle proposte la parola che dà un senso alla frase.

[…]

La vanità: attività, esercizi e una canzone di Giorgia

Vanità - Giorgia

Con questa attività didattica parleremo di vanità e conosceremo una nuova canzone di Giorgia. La parola vanità, viene dal latino vanitas,-atis che significa vano o vuoto, inutile, futile, inconsistente, ma anche assenza di corporeità, mancanza di consistenza materiale. Indica più apparenza che sostanza e quindi la connotazione del termine è negativa.

Attività 1. Che […]

#quandoTutto e le frasi di Twitter

quandotutto twitter

Il trend di Twitter di questa settimana che ci ha ispirato questa attività è #quandoTutto: abbiamo selezionato alcune frasi che ci piacevano, quasi tutte ottimiste tranne due. Per farvi soffrire un pochino le abbiamo smontate, quindi prima di dire quali sono le due pessimiste dovrete ricostruire le frasi.

[…]

L’italiano con il Teatro della Pergola di Firenze

Teatro della Pergola

Uno dei teatri più importanti di Firenze è la Pergola. Svolgete gli esercizi per saperne di più su questa storica istituzione e alle stesso tempo per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.

Attività 1. Rimetti in ordine il testo.

[…]

I modi di dire del pollo

Modi di dire con pollo

In italiano esistono diversi modi di dire con la parola pollo. Impariamone il significato e svolgiamo un esercizio.

Attività 1. Scegliete il significato dei modi di dire tra i tre proposti.

Vai alla versione interattiva di questa attività.

1. Andare a letto con i polli a. Soffrire di insonnia. b. Dormire prestissimo. c. Dormire […]

Esercizi con le parole che indicano una cosa e il suo opposto

enantiosemia

Esiste una serie di parole in italiano che indicano qualcosa e al tempo stesso il suo opposto, ovvero a seconda del contesto in cui vengono usato assumono significati opposti. Questo fenomeno in linguistica si chiama enantiosemia.

[…]

Esercizio sul lessico con le Frasi Tumblr

frasi e lessico

Un nuovo esercizio di lessico e comprensione tratto dall’account Twitter di Frasi Tumblr.

Esercizio. Inserisci nelle frasi le seguenti parole:

[…]

#quantiSono: esercizi con le frasi su Twitter

#quantisono twitter

Due nuovi esercizi con gli hashtag di Twitter. Oggi lavoreremo con #quantiSono.

Attività 1. Rispondi alle domande

[…]

Imparare l’italiano con le frasi sui cani

Le frasi sui cani

Piccoli esercizi e attività sui nostri amici cani per migliorare la conoscenza dell’italiano in modo divertente.

Attività 1. Collega la prima parte della frase con la seconda.

[…]

La mimosa, simbolo della festa della donna: attività ed esercizi sull’8 marzo

mimosa 8 marzo

La mimosa è il fiore che l’8 marzo viene regalato alle donne in occasione della loro festa. Impariamo qualcosa di più su questo fiore e al tempo stesso miglioriamo la conoscenza dell’italiano.

Attività 1. Inserisci le descrizioni sotto il titolo del paragrafo corretto.

[…]