Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

IgNobel 2015: un’attività di italiano sulle scienze più assurde

Per la venticinquesima volta sono stati consegnati ad Harvard i premi IgNobel, ovvero i riconoscimenti ufficiali per le ricerche scientifiche più assurde. Anche quest’anno abbiamo pensato di fare un esercizio di comprensione che speriamo vi divertirà.

 

Attività. Ecco la lista dei premi consegnati: per ogni premio scegliete la parola corretta tra quelle suggerite.

[…]

I modi di dire con i numeri: 3 esercizi di italiano L2/LS

Modi di dire con i numeri

In italiano i numeri vengono spesso usati anche all’interno dei modi di dire o in espressioni popolari. Ne abbiamo già incontrati alcuni tempo fa, ma qui impareremo a conoscerne dei nuovi.

Attività 1. Scegliete il numero corretto (controllate la soluzione nei commenti).

[…]

10 frasi sull’Italia e gli italiani per migliorare l’italiano

Questa è un’attività per migliorare il vostro livello di conoscenza dell’italiano: abbiamo scelto dieci frasi dette da altrettanti personaggi famosi che hanno parlato dell’Italia e ne abbiamo cambiato il finale. Fate le due attività per ricostruirle e scoprire chi sono i personaggi che le hanno dette.

Attività 1. Abbiamo scritto l’inizio della frase: scegliete […]

L’italiano con le frasi sull’autunno

Questa è un’attività per migliorare il vostro livello di conoscenza dell’italiano: abbiamo scelto dieci frasi parlano dell’autunno e le abbiamo smontate. Provate a ricostruirle.

Attività 1. Provate ad unire la prima parte della frase con la seconda.

[…]

Una gita ad Arezzo: attività di italiano L2/LS (seconda parte)

Continuiamo la nostra gita ad Arezzo (la prima parte si trova da questa parte) svolgendo altre 4 attività di italiano per stranieri a livello B1/B2 sui personaggi famosi, gli eventi e la cucina aretina.

Attività 8. Arezzo e i suoi personaggi famosi. Trovate il lavoro svolto dai personaggi della lista: se non ci riuscite […]

“Usare e descrivere l’italiano” della Loescher: la recensione

“Questo non è un libro di italiano. Questo è un libro sull’italiano“, viene immediatamente specificato nell’introduzione di Usare e descrivere l’italiano di Paolo E. Balboni e Maria Voltolina, grammatica uscita nel 2014 per le edizioni Loescher rivolta a studenti stranieri, ma anche a italiani che hanno abbandonato la scuola dell’obbligo, a chi frequenta i […]

Una gita ad Arezzo. 7 attività di italiano per stranieri (prima parte)

Se volete conoscere una delle città più belle della Toscana che però è un po’ fuori dalle rotte turistiche e allo stesso tempo volete migliorare il vostro italiano, provate a svolgere le seguenti attività di italiano L2/LS consigliate per livelli B1/B2. La seconda parte si trova qui.

Attività 1. Rimettete in ordine le frasi

[…]

Italiano con la poesia: “Autunno” di Vincenzo Cardarelli

Provate ad arricchire il vostro vocabolario e a migliorare il vostro italiano svolgendo le attività didattiche sulla poesia Autunno di Vincenzo Cardarelli.

Attività 1. I contrari. Trovate il contrario delle parole evidenziate e otterrete la versione originale della poesia (che potete leggere nei commenti). Se vi sembra troppo difficile aiutatevi con le parole scritte […]

L’italiano con le canzoni: “Sotto pressione” degli Africa Unite

Gli Africa Unite sono un gruppo musicale rocksteady-dub nato a Pinerolo (provincia di Torino) nel 1981: è considerata la prima band del panorama reggae italiano. Sotto pressione è uno dei loro brani più famosi: se volete migliorare il vostro livello di italiano, svolgete le attività proposte per livelli B2/C1.

[…]

L’italiano con le frasi su Firenze

Fiorenza dentro dalla cerchia antica, ond’ella toglie ancora e terza e nona, si stava in pace, sobria e pudica. Non avea catenella, non corona, non gonne contigiate, non cintura che fosse a veder piú che la persona. (Dante Alighieri, Paradiso XV, 97-102)

Questa è un’attività per migliorare il vostro livello di conoscenza dell’italiano: abbiamo […]