|
Se volete conoscere una delle città più belle della Toscana e allo stesso tempo volete migliorare il vostro italiano, provate a svolgere le seguenti attività di italiano L2/LS consigliate per livelli B1/B2.
Attività 1. Collegate la prima parte delle frasi con la seconda.
[…]
Fred Bongusto è un cantante italiano di musica leggera molto popolare negli anni sessanta e settanta. Migliorate il vostro italiano facendo le attività suggerite su questa romantica canzone estiva.
Attività sulla canzone. Inserite nel testo le seguenti parole, poi ascoltate e controllate: braccia, fossi, inutili, quieto
Io vorrei mandarti al diavolo con i […]
Attività 1. Inserite nel testo i seguenti aggettivi: celebre, etrusca, etrusca, etrusco, italiano, medievali, omonima, romane.
Volterra è un comune __________ di 10 760 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. La città, __________ per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro, conserva un notevole centro storico di origine __________ , con rovine __________ ed edifici __________ […]
Per farvi riflettere sulla felicità e allo stesso tempo migliorare la conoscenza dell’italiano, abbiamo scelto dieci frasi di personaggi famosi. Svolgete le attività e siate felici.
Attività 1. Provate ad unire la prima parte della frase con la seconda.
1. La felicità: un bel conto in banca, 2. Non si è mai troppo vecchi […]
Ripassate l’imperfetto e migliorate il vostro italiano svolgendo le attività didattiche proposte sul poeta Sandro Penna.
Attività 1. Coniugate i verbi tra parentesi all’imperfetto poi controllate seguendo questo link.
(Essere) _________ l’alba su i colli, e gli animali (ridare) _________ alla terra i calmi occhi. Io (tornare) _________ alla casa di mia madre. Il treno […]
Per farvi riflettere sul senso della vita e allo stesso tempo migliorare la conoscenza dell’italiano, abbiamo scelto dieci frasi scritte o dette da personaggi famosi o contenute in film altrettanto famosi. Svolgete le attività e buon divertimento.
Attività 1. Provate ad unire la prima parte della frase con la seconda.
[…]
Questa è la seconda parte della nostra gita a Siena e dintorni. Per migliorare il vostro italiano e per conoscere meglio queste bellissime zone della Toscana, provate a svolgere le seguenti attività ed esercizi di italiano L2/LS consigliate per livelli B1/B2. La prima parte si trova qui.
Attività 1. Rimettete in ordine le frasi.
[…]
Dopo Lambrusco e Chianti (vedi tra gli articoli correlati in fondo al post) continuiamo a imparare l’italiano parlando di vino, in particolare di uno dei vini più famosi della Toscana e di tutta Italia, nonché dei più cari. Se volete scoprire il perché di tutti questi record, provate a svolgere i seguenti esercizi di comprensione.
[…]
Se volete conoscere una delle zone più belle d’Italia e allo stesso tempo volete migliorare il vostro italiano, provate a svolgere le seguenti attività di italiano L2/LS consigliate per livelli B1/B2.
Attività 1. Inserite nel testo le seguenti parti di frasi: 1. alla conservazione dell’aspetto; 2. odori delle salumerie toscane; 3. potesse essere così […]
Miglioriamo la nostra conoscenza dell’italiano parlando di amicizia. Abbiamo scelto dieci definizioni di amicizia scritte da personaggi famosi o dette in film altrettanto famosi per farvi riflettere su questo sentimento.
Attività 1. Provate ad unire la prima parte della frase con la seconda.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti