Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Pics from our Life drawing class – Foto del corso di nudo

Here are some pictures taken during our last Life Drawing class, at Accademia del Giglio, Florence. Life Drawing classes normally take place once a week on Tuesday or on Wednesday from 1:30pm to 5.00pm.

Intensive workshops of Life Drawing will be held in the following dates:

September 28th – October 2nd 2015 December […]

4 novità da Alma Edizioni: “Letture Italiano Facile”. La recensione

Alle ormai classiche letture facilitate di italiano per stranieri, Dov’è Yukio? e Piccole storie d’amore (comunque aggiornati), si aggiungono quattro nuovi volumi in un nuovo formato più grande, tutti a colori e con belle illustrazioni:

Amore e cappuccino di Valeria Blasi (A1, 500 parole): Karen è finalmente a Roma, la città in cui “non […]

Italiano con le canzoni: “Coriandoli su di noi” dei Ricchi e Poveri

Coriandoli su di noi è una canzone del gruppo dei Ricchi e Poveri usata per la sigla di chiusura della trasmissione tv (di nuovo) Tante scuse, andata in onda tra il 1975 e il 1976.

Se volete migliorare il vostro italiano e divertirvi con un video, provate a svolgere le seguenti attività.

[…]

adgblog reloaded: giugno 2010

Una selezione dei migliori e ancora attuali post di adgblog.it usciti cinque anni fa, a giugno 2010.

Attività didattiche di italiano L2/LS, esercizi e didattica dell’italiano

Italiano con le canzoni: Un colpo all’anima (A1/A2) e Ho messo via di Ligabue (B1/B2) Luna in piena di Nada (A1/A2) E adesso che tocca a me di […]

L’italiano con il vino: 5 esercizi con il Chianti

l'italiano con il vino chianti

Continuiamo a imparare l’italiano attraverso lo studio dei vini tipici italiani: questa volta tocca al Chianti, il famoso vino della Toscana. Vediamo perché si chiama così, quali caratteristiche ha e qualche curiosità.

Attività 1. Rimettete in ordine le seguenti frasi.

1. Il Chianti è un vino a DOCG… 2. Comprende in tutto o in […]

Un viaggio in costiera amalfitana: esercizio sul lessico del turismo

Questo è il resoconto di un viaggio in costiera amalfitana. Per migliorare il vostro lessico del viaggio e del turismo leggete il testo e scegliete la parola corretta tra quelle proposte.

Un viaggio in Costiera Amalfitana

Siamo stati in Costiera Amalfitana durante il ponte del 1° maggio, per un totale di 4 giorni. Siamo […]

“L’italiano non è difficile – Esercizi di italiano per cinesi” della Loescher: la recensione

Tra le novità della casa editrice Loescher-Bonacci, nella collana diretta da Paolo E. Balboni, troviamo questo importante volume dedicato all’insegnamento dell’italiano a studenti cinesi di livello A1/A2: L’italiano non è difficile – Esercizi di italiano per cinesi di Barbara D’Annunzio.

[…]

Italiano con le canzoni: “Il bello d’esser brutti” di J-Ax

Il bello d’esser brutti di J-Ax vi permetterà di sviluppare la capacità di comprensione orale e soprattutto di arricchire il vocabolario specialistico sul linguaggio giovanile, con qualche parolaccia.

[…]

“Scriviamo insieme 1” della Edilingua: la recensione

Tanti i titoli nuovi anche nel catalogo della Edilingua: tra questi Scriviamo insieme 1, rivolto ai livelli elementari A1/A2, spicca per la sua agilità e praticità. Come si evince dal titolo il libro presenta attività per lo sviluppo dell’abilità di scrittura, è articolato in 12 unità che tengono ben presenti gli obiettivi del QCER […]

Non è bello ciò che è bello… La Biennale di Venezia 2015 secondo noi – Parte 1

C’è ancora chi va alla Biennale di Venezia e ci rimane male perché c’è poca pittura, anzi Pittura con la P maiuscola: ma dico io, non potete andare a vedervi i tanti Tintoretto e Canaletto che ci sono in città? C’è chi si lamenta che l’arte contemporanea non si capisce ed è costretto a […]