|
Il Museo di Storia Naturale di Firenze segnala e invita a partecipare alle seguenti iniziative: per il ciclo: LE DOMENICHE AL MUSEO
[…]
Si desean salir de los típicos tours de los museos florentinos, vale la pena visitar la Iglesia de San Ambrosio de Florencia situado en la plaza del mismo nombre (mapa), en una pequeña y tranquila zona del centro histórico, cerca de la Iglesis de la Santa Cruz.
A primera vista podría parecer una Iglesia […]
La nuova mostra del Centro di Cultura Contemporanea Strozzina di Firenze si intitolerà Questioni di famiglia – Vivere e rappresentare la famiglia oggi e si potrà visitare dal 14 marzo al 20 luglio 2014. L’inaugurazione è prevista per giovedì 13 marzo 2014 alle ore 19.00 ed è a ingresso libero.
Gli artisti che esporranno […]
La Badia Fiorentina vista da Piazza San Firenze
Il museo del Bargello, che si trova proprio lì di fronte, è sicuramente una meta da non perdere, ma la Badia Fiorentina sarà sicuramente una bella sorpresa per chi si dedicherà a una sua visita per qualche decina di minuti (ecco dov’è). Qui, secondo la […]
An in-depth approach to the watercolor technique, a full immersion in the soft and delicate colors of the Florentine buildings, a study of light tones along the river Arno and its historical bridges.
This summer Accademia del Giglio will organize a Watercolor Workshop in Florence in the following dates:
June 3rd – 7th […]
Artiste femminili e Wikipedia – Maratona di scrittori per celebrare la Festa delle Donne – Si terrà venerdì 7 marzo, dalle ore 14 alle 17 presso la Syracuse University di Firenze in Piazza Savonarola, 15.
L’Advancing Women Artists Foundation, con la collaborazione della Syracuse University di Firenze e del Consolato Generale Americano di Firenze, commemoreranno […]
Martedì 4 marzo, alle ore 18.00, nella sede del Robert F. Kennedy for Justice and Human Rights Center Europe a Firenze negli spazi dell’ex carcere delle Murate, con il patrocinio del Comune di Firenze, inaugura la mostra Ladies for Human Rights, mostra istituzionale di Marcello Reboani curata da Melissa Proietti, dedicata alle donne e ai […]
La chiesa di Sant’Ambrogio a Firenze
Se volete uscire dai soliti giri di grandi musei fiorentini, vale la pena fare visitare la chiesa di Sant’Ambrogio di Firenze situato nell’omonima piazza (mappa), in un piccolo e carino quartiere del centro storico, a pochi passi da Santa Croce.
A prima vista potrebbe sembrare una chiesa […]
Oggi venerdì 14 febbraio 2014, l’Accademia del Giglio compie 19 anni! In occasione di questo anniversario il prossimo giovedì 20 febbraio verrà allestita nei locali della scuola una mostra con i lavori artistici degli studenti iscritti ai nostri corsi di disegno e pittura. La mostra è l’occasione per far vedere al pubblico i corsi che […]
Giorgio Vasari
Durante le nostre letture e comprensioni di italiano con la storia dell’arte (vedi tra gli articoli correlati in fondo al post) abbiamo spesso incontrato Giorgio Vasari. Vediamo più approfonditamente chi era e perché è così importante per capire la pittura del rinascimento e del manierismo.
Giorgio Vasari è stato un pittore, […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti