Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

L’italiano in occasione della Pasqua: il lessico con “La Passione. Via Crucis al Colosseo” di Mario Luzi

Raffaello, Lo Spasimo

In occasione della celebrazione del Venerdì Santo, tenutasi a Roma nel 1999 alla presenza del Papa Giovanni Paolo II, il grande poeta e scrittore fiorentino Mario Luzi fu invitato a comporre 15 meditazioni, una per ogni stazione della processione religiosa. Seppur intimorito dalla portata di tale richiesta, Luzi accettò l’incarico […]

L’italiano con la cucina: la colomba pasquale

Come forse alcuni sanno, con colomba pasquale si indicano due tipi di dolci pasquali tipici dell’Italia. Impariamo oggi l’italiano con tre attività (per studenti di livello B1/B2) che ci spiegano questo famoso dolce.

[…]

L’italiano con le tradizioni: lo scoppio del carro

Impariamo l’italiano con tre attività per livello C1 basate su questa antica tradizione pasquale di Firenze: lo scoppio del carro.

[…]

Tutto sul carnevale

La raccolta di tutti i post e le attività didattiche pubblicate su adgblog che riguardano il carnevale. Buon divertimento!

Livello A1/A2 Un quiz facile sul carnevale Scherzi di carnevale

Livello B1/B2 Quiz di carnevale Frittelle di carnevale I cenci (una video ricetta) Italiano con le maschere di carnevale Il Carnevale di Viareggio Italiano con […]

L’italiano con la via Francigena

Impariamo oggi l’italiano con tre attività basate sulla Via Francigena.

[…]

L’italiano con il vino: il Vin Santo

l'italiano con il vin santo

Esercizio 1. Leggi il testo e scegli l’opzione in MAIUSCOLO giusta.

[…]

Santo Stefano protomartire

Santo Stefano protomartire

Oggi 26 dicembre la Chiesa celebra Santo Stefano e ne ricorda la morte, avvenuta per lapidazione a Gerusalemme nel 36 d. C. Poiché egli fu il primo testimone della fede cristiana a sacrificare la propria vita, è definito protomartire. Nel brano che segue si narra di come Santo Stefano venne condotto davanti al Sinedrio, […]

L’italiano con le festività natalizie

L'italiano L2 e il Natale

Questo post raccoglie tutto ciò che è stato pubblicato su adgblog sulle festività del periodo natalizio. In ogni post troverete una o più attività didattiche e/o comprensioni per sviluppare lezioni per studenti di italiano L2/LS di un livello di conoscenza dall’A1 al C2. Buon divertimento (speriamo!) buon apprendimento e naturalmente buon Natale!

La lista […]

Italiano con la letteratura: “La festa di Natale” di Carlo Collodi – parte 1

cavallino

Cavallo di legno

Carlo Collodi è l’autore de Le avventure di Pinocchio, capolavoro della narrativa italiana conosciuto in tutto il mondo. Questo che vi presentiamo è un breve racconto in cui lo scrittore narra la vicenda di tre bambini di buona famiglia che si preparano a celebrare il Natale nel migliore dei modi: […]

Italiano con una filastrocca sul Natale di Gianni Rodari (con file audio)

L’albero dei poveri è una filastrocca di Gianni Rodari che useremo per sviluppare la capacità di comprensione degli studenti di italiano L2/LS.

Attività 1. Facendo attenzione alla rima, inserite nel testo l’ultima parola di ogni verso: alberetto, letto, Natale, nera, primavera, sale

[…]