|
Dal 2006 l’Accademia del Giglio organizza corsi di formazione per insegnanti di L2/LS o di altre materie umanistiche. I corsi partono dall’esperienza diretta dei docenti dell’Accademia del Giglio con la glottodidattica e gli strumenti tecnologici che il web 2.0 ci mette a disposizione. […]
Insegnare ad insegnare
Dal 2006 l’Accademia del Giglio organizza corsi di formazione per insegnanti di L2/LS o di altre materie umanistiche. I corsi di AdG nascono dall’esperienza diretta con la glottodidattica e gli strumenti tecnologici che il web 2.0 mette a disposizione.
[…]
Avete una classe che deve consolidare il presente indicativo e il lessico del mondo del lavoro?
I Soliti Ignoti, la nota trasmissione tv condotta da Amadeus, è un modo piacevole per raggiungere questi obiettivi. E questo per vari motivi che vedremo insieme passo passo.
[…]
Devi stare a casa durante questi tempi difficili ma non vuoi smettere di studiare l’italiano?
Devi sostenere un esame o una certificazione di lingua e hai bisogno di aiuto?
Con i corsi on-line lo studente può svolgere lezioni di conversazione e grammatica con i nostri insegnanti come se fosse in Italia. Le lezioni si […]
May You Live In Interesting Times è il titolo dato da Ralph Rugoff, curatore della 58esima Biennale di Venezia. Come d’abitudine ogni due anni, adgblog ha compiuto il pellegrinaggio verso la Mecca dell’arte contemporanea: ecco le nostre parziali impressioni in ordine sparso.
[…]
Migliorate la conoscenza dell’italiano svolgendo i piccoli esercizi suggeriti per ogni frase sull’acqua.
[…]
Ripassiamo verbi e pronomi con 13 citazioni dalla serie televisiva Tredici (“13 reasons why”). Per ogni frase svolgete il compito suggerito.
[…]
Qual è la vostra storia con internet? Abbiamo selezionato 10 storie su Twitter che raccontano #lamiastoriaconInternet e che vi aiuteranno a migliorare l’italiano e a ispirarvi a scrivere la vostra.
[…]
#SOLOUNMINUTO
Immaginate di potervi muovere solo se qualcuno spinge la sedia a rotelle su cui siete seduti, o di esser voi a spingere un passeggino con il vostro bambino sopra, o di trascinare un carrellino strapieno della spesa che avete appena fatto al supermercato, o di essere una persona con scarsa mobilità, perché […]
Si terrà a Follonica, il 6 e 7 ottobre 2017, il 6° convegno biennale sull’orientamento narrativo Le storie siamo noi, lezioni, ricerche, cantieri di pratiche e narrazioni, incentrato in questa edizione 2017 sull’empowerment delle persone e delle comunità e organizzato da Pratika di Arezzo, associazione di promozione sociale, agenzia formativa e di orientamento e […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti