Miglioriamo la nostra conoscenza dell’italiano con una facile comprensione di un testo su Halloween, e un esercizio di riutilizzo del lessico, anche in versione interattiva. Per livelli A1.
Impariamo il lessico dei mestieri attraverso nove personaggi italiani famosi e formiamo delle frasi per esercitarsi con il presente indicativo (e gli articoli determinativi e indeterminativi). Attività per il livello A1 anche in versione interattiva e PDF.
Vediamo anche quest’anno quali sono stati e a chi sono stati assegnati gli Ig® Nobel 2022, i premi per le ricerche scientifiche più assurde. Piccoli esercizi, anche in versione interattiva, per migliorare comprensione e lessico per livelli dal B1 in poi.
Come funzionano i verbi riflessivi al passato prossimo? Ecco una breve spiegazione e alcuni esercizi da svolgere anche in modalità interattiva e scaricabili in PDF.
Impariamo a usare il passato prossimo attraverso il racconto di una gita in Maremma di due amiche. Esercizio per livelli A1/A2 anche in versione interattiva. […]
Montepulciano è un città medievale in provincia di Siena: alla bellezza della città e del paesaggio si unisce la possibilità di gustare dei buoni piatti locali e degli ottimi vini. Impariamo a conoscere Montepulciano attraverso il racconto della gita di due amiche e ripassare così il passato prossimo.
Impariamo le parole di base delle vacanze al mare attraverso un’attività con le immagini e un esercizio di riutilizzo del lessico. Due attività per il livello A1, anche in versione interattiva.
Impariamo a conoscere alcuni mestieri e arricchiamo il lessico e la comprensione attraverso alcune semplici attività per livelli A1. I quattro esercizi possono essere svolti anche in modalità interattiva: clicca qui per svolgerli uno dopo l’altro.
I materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
Commenti recenti