La shakshuka è un piatto di origine magrebina diffuso in molte zone del Mediterraneo. Impariamo a prepararlo attraverso un video e svolgiamo delle attività per migliorare la conoscenza dell’italiano: per livelli dall’A1 in poi.
Attività facili e divertenti per imparare a conoscere i piatti di tutto il mondo. Esercizi per livelli A1/A2, preferibilmente da svolgere in gruppo, in classi multilingua e studenti con BES.
Per un insegnamento dell’italiano L2 come artigianato colto
Questa Bibliografia essenziale di glottodidattica vuole fornire consigli di lettura mirati per chi voglia dedicarsi alla didattica dell’italiano come lingua non materna con un approccio riflessivo.
Se avete svolto le attività su #Afroitaliano sapete già di cosa stiamo parlando. In questa lezione proponiamo una comprensione attraverso un video interattivo e impareremo a conoscere meglio il rapper Tommy Kuti.
Sapete chi sono gli afroitaliani? Scopriamolo attraverso una serie di attività di comprensione e l’ascolto della canzone #Afroitaliano del rapper Tommy Kuti. Le attività sono consigliate a partire dal livello B2, ma con l’aiuto dell’insegnante è possibile svolgerle anche al livello B1. Le attività 1 e 3 sono anche in versione interattiva per lo […]
Impariamo l’italiano con la canzone vincitrice del 69° Festival della canzone italiana di Sanremo: Soldi di Mahmood. Sei esercizi su verbi, preposizioni, lessico e una comprensione. Le parole o le frasi in viola sono nel glossario.
Affrontiamo i temi dell’immigrazione e del razzismo attraverso una canzone che sta avendo un grandissimo successo: Cara Italia. Svolgete le attività proposte per migliorare il vostro livello di italiano e per conoscere meglio il rapper milanese Ghali. Il video si trova qui, mentre alla fine dell’attività troverete il link a Spotify.
I materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
Commenti recenti