|
All’interno di una classe quinta della scuola primaria, la barriera linguistica rappresenta un grande ostacolo ai fini dell’apprendimento e della partecipazione alle attività didattiche. In un contesto in cui c’è un’elevata presenza di alunni stranieri bilingui emergenti è importante sviluppare proposte creative, con strumenti accessibili a tutte e a tutti.
[…]
Impariamo il lessico degli spaghetti alla carbonara in modo divertente con una serie di esercizi interattivi adatti a diversi livelli da A1 a B2.
[…]
Italiano anch’io preA1-A2 di Silvana La Scala, edito da Ornimi Editions, si propone come un valido strumento per l’apprendimento della lingua italiana L2, specificamente pensato per migranti adulti con livelli di scolarizzazione ed esperienze linguistiche eterogenee. Il manuale risponde in modo efficace alle esigenze di chi vive e lavora in Italia, offrendo un percorso […]
Oggi ascolteremo una canzone italiana che parla di social media e sentimenti. La canzone si chiama Cuoricini. I “cuoricini” sono i simboli ❤️ che mettiamo nei messaggi e sui social. Attraverso attività semplici e divertenti, scopriremo nuove parole e miglioreremo la nostra comprensione dell’italiano.
Vai alla versione per il livello B1
[…]
Il 1° marzo si celebra la Giornata Mondiale del Complimento, un’occasione speciale per diffondere positività tra le persone. In questa attività per il livello A1/A2, impareremo a riconoscere e usare i complimenti più comuni in italiano, migliorando così la comunicazione e il clima in classe.
[…]
Un’unità di lavoro stratificata per sviluppare la produzione scritta in italiano L2 per gruppi eterogenei di livello A della scuola primaria e secondaria di primo grado: attraverso attività lessicali, grammaticali e testuali, gli studenti apprendono in modo graduale e inclusivo, con il supporto della Glottodidattica Digitale Integrata.
[…]
Un’Unità di Lavoro/Apprendimento Digitale Integrata (ULADI) sul Carnevale in Italia per il livello A1. Attività di comprensione da svolgere su cartaceo o in modalità interattiva, più altre attività per la conversazione. Scaricabile in PDF.
[…]
Una canzone per imparare il lessico dell’abbigliamento. Attività per livello A1, anche in versione interattiva.
[…]
Il 75° Festival di Sanremo, edizione 2025, si avvicina: quest’anno si terrà da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio 2025, con la conduzione di Carlo Conti che sarà accompagnato da vari ospiti.
Come gli scorsi anni abbiamo creato un divertente gioco-comprensione sui partecipanti al Festival e le loro canzoni: un modo per prepararsi […]
Italiano con le canzoni
Impariamo le parole del Natale con la canzone dei Ricchi e Poveri Il Natale degli Angeli. Consigliata per studenti giovanissimi. Anche in versione interattiva.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti