Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

I numeri ordinali in italiano con esercizi

I numeri ordinali in italiano L2/LS

Impariamo a formare, leggere e scrivere i numeri ordinali in italiano e svolgiamo degli esercizi per imparare a usarli correttamente. Esercizi interattivi.

[…]

Introduzione alla Divina Commedia: un percorso didattico dalle parole alle frasi per il livello A

Introduzione Divina Commedia . Livello A

Avviciniamoci alla Divina Commedia attraverso un’Unità di Lavoro/Apprendimento digitale integrata e la grammatica valenziale: 5 attività per il livello A delle classi plurali ed eterogenee. Attività scaricabili in formato DOC.

[…]

I nodi critici nell’apprendimento dell’italiano come lingua non materna

nodi critici grammatica valenziale L2

Nell’apprendimento dell’italiano L2/LS si possono individuare dei nodi critici, noti sia a chi apprende la lingua sia a chi la insegna, cioè quelle strutture della lingua che necessitano di particolari attenzioni durante il percorso di apprendimento e che dimostrano quanto sia importante il supporto della riflessione metalinguistica e della facilitazione linguistica in contesti […]

Fare la spesa al supermercato: una ULADI per il livello A1

Fare la spesa al supermercato

Un’Unità di Lavoro/Apprendimento Digitale Integrata (ULADI) per il livello A1 per imparare i nomi di alcuni prodotti, dei reparti del supermercato e gli articoli partitivi. Attività scaricabili in versione modificabile Google Docs e PDF.

[…]

Gli articoli partitivi: cosa sono e quando usarli

Gli articoli partitivi

Impariamo come si formano e quando si usano gli articoli partitivi in italiano. Esercizi interattivi per livello A1 e oltre.

[…]

L’apprendimento dei verbi “piacere”, “mancare”, “servire”

apprendimento verbi piacere mancare servire

Impariamo come usare i verbi “piacere”, “mancare” e “servire” in italiano L2/LS attraverso la grammatica valenziale. […]

I pronomi clitici “ci” e “ne” in italiano L2/LS

I pronomi clitici ci e ne

Impariamo come usare i pronomi clitici “ci” e “ne” in italiano L2/LS attraverso la grammatica valenziale. […]

Due giochi interattivi sulle preposizioni di e da

Due giochi con le preposizioni di e da

Esercitiamoci con le preposizioni semplici di e da attraverso due giochi interattivi. Attività scaricabili anche in formato PDF.

[…]

Tre esercizi sugli aggettivi possessivi

Tre esercizi sugli aggettivi possessivi

Gli aggettivi possessivi procurano sempre alcune difficoltà a chi ha iniziato da poco a studiare italiano come lingua straniera, per questo motivo abbiamo preparato questi tre esercizi (anche in versione interattiva e PDF), in ordine di difficoltà, per fare pratica con questo argomento grammaticale.

[…]

Italiano con il calcio: la partita Fiorentina-Bologna

comprensione sul calcio A2

Una comprensione sul calcio per livelli A2.

Con l’aiuto della piattaforma didattica di intelligenza artificiale Diffit, abbiamo semplificato e didattizzato un articolo sulla partita Fiorentina-Bologna.

Prima di svolgere questa comprensione puoi studiare il lessico di base del calcio.

[…]