|
BUONE FESTE 2023 con gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a dicembre 2018: attività sul Natale, esercizi di lessico, grammatica e comprensioni.
[…]
Obiettivo Grammatica 2 per livelli B1/B2+ di Eleonora Fragai, Ivana Fratter e Elisabetta Jafrancesco della Ornimi editions è il secondo volume della collana di grammatica rivolta ad apprendenti di italiano L2/LS adulti e giovani adulti di qualunque provenienza linguistica.
[…]
Esercitiamoci con le preposizioni semplici di e da attraverso due giochi interattivi. Attività scaricabili anche in formato PDF.
[…]
Attività su verbi al passato remoto, discorso diretto e indiretto e lessico con un racconto sul Natale di Leonardo Sciascia
Il breve brano di Leonardo Sciascia che abbiamo scelto per questo post fa parte dell’opera dello scrittore siciliano intitolata “Le parrocchie di Regalpetra“, pubblicata da Laterza nel 1956: considerazioni sul Natale, in fondo triste, […]
Nella nostra rassegna dei nodi critici nell’apprendimento dell’italiano come lingua non materna ha un posto di rilievo la forma passiva dei verbi. Anche in questo caso, come per lo studio dei pronomi clitici e dei pronomi combinati, la grammatica valenziale può essere di grande aiuto poiché ci aiuta a rendere più facilmente osservabile […]
Italia sempre B2/C1 – Cultura e civiltà per studenti stranieri di Maurizio Trifone e Andreina Sgaglione è il secondo volume della collana dedicata alla civiltà e cultura italiana di Ornimi editions e si rivolge a studenti e adulti di qualunque provenienza linguistica.
[…]
È uscito il numero 8 di Elledue (novembre 2023), il periodico di informazione e formazione per insegnanti di italiano L2 edito da Sestante edizioni, interamente dedicato alle tecnologie digitali e all’italiano L2/LS.
[…]
Gli aggettivi possessivi procurano sempre alcune difficoltà a chi ha iniziato da poco a studiare italiano come lingua straniera, per questo motivo abbiamo preparato questi tre esercizi (anche in versione interattiva e PDF), in ordine di difficoltà, per fare pratica con questo argomento grammaticale.
[…]
I pronomi combinati rappresentano un nodo critico nell’apprendimento dell’italiano come lingua non materna. Anche in questo caso, come per lo studio dei pronomi clitici, una buona grammatica pedagogica dell’italiano, per sua natura eclettica e non esaustiva, potrebbe avvalersi dei vantaggi del modello della grammatica valenziale nella facilitazione dell’apprendimento per fare in modo che […]
Molti studenti hanno sviluppato tutte le abilità linguistiche dell’Italiano, conoscendo in modo approfondito sia la grammatica che il parlato, tuttavia non si può dire altrettanto nel caso della storia, della geografia e della cultura del nostro Paese. Con questo post vorremmo dare alcuni suggerimenti, sia ai docenti che ai loro allievi, in merito alle […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti