|
I 10 post più letti tra quelli pubblicati lo scorso anno
L’assurdo anno 2020 è alle spalle ed è tempo di bilanci. Almeno per adgblog è stato un anno per alcuni aspetti positivo: le visite sono infatti salite di oltre il 15% rispetto all’anno precedente, probabilmente grazie alla didattica a distanza. I post più […]
Dal 2006 l’Accademia del Giglio organizza corsi di formazione per insegnanti di L2/LS o di altre materie umanistiche. I corsi partono dall’esperienza diretta dei docenti dell’Accademia del Giglio con la glottodidattica e gli strumenti tecnologici che il web 2.0 ci mette a disposizione. […]
Esercitiamoci con le coniugazioni dei verbi al futuro semplice e al futuro composto o anteriore con tre esercizi interattivi.
Se hai bisogno di ripassare le forme e l’uso del futuro semplice, leggi questo post.
Il futuro semplice […]
Con la canzone di Brunori Sas “Lei, lui, Firenze”, vi proponiamo una serie di attività pensate per ripassare i verbi (all’infinito e al presente indicativo), ampliare il lessico ed esercitare la capacità di ascolto.
[…]
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a gennaio 2016.
[…]
Ecco la lista delle canzoni didattizzate da adgblog nel 2020: sono sette, suddivise per livello e accompagnate da una breve descrizione delle finalità didattiche. Buono studio, buon lavoro e buon italiano con le canzoni!
[…]
Esercitiamoci con i verbi irregolari al presente indicativo: per ripassare le coniugazioni dei verbi usati in queste attività guardate su questo post e qui.
[…]
Prima di andare via è una canzone tratta dall’album I molteplici mondi di Giovanni (2003) del cantautore Neffa. L’abbiamo riscoperta in questi giorni e il suo ritmo ci ha fatto venire voglia di ballare e di ripassare il congiuntivo. Svolgete le attività per migliorare il vostro italiano e per divertirvi a cantare e ballare.
[…]
Hai già studiato il presente indicativo della prima coniugazione -are e della terza -ire? Adesso è il momento di imparare la seconda coniugazione -ere che per fortuna ha pochi verbi irregolari.
[…]
Una gita a Firenze per imparare il passato prossimo e conoscere i più importanti monumenti della città. Questa è la versione interattiva: se cercate l’originale da stampare si trova da questa parte. Questa attività è consigliata per il livello A2.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti