Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Italiano con la letteratura: Il corvo di Mìzzaro di Luigi Pirandello – prima parte

Questa che vi presentiamo è una novella di Luigi Pirandello, tratta dalla raccolta del 1919 Il Carnevale dei morti e confluita nella raccolta Novelle per un anno. Il testo è piuttosto lungo, per cui si è pensato di dividere la novella in due parti e conseguentemente in due post. Il primo post pone l’attenzione […]

Italiano con le canzoni: “Il peso del coraggio” di Fiorella Mannoia

Esistono canzoni leggere con musica orecchiabile e testo non impegnativo, le cosiddette canzonette, e altre scritte per farci riflettere sul nostro ruolo nella società. Non intendiamo con questo sottovalutare l’importanza delle prime, che costituiscono una parte cospicua della storia della musica italiana e che molto spesso possono vantare compositori e parolieri autorevoli, ma ci […]

Buon compleanno, Gianni: tutti gli esercizi di adgblog su Gianni Rodari

Rodaricollage

Oggi si celebrano i 100 anni dalla nascita Gianni Rodari. Noi di adgblog dobbiamo grande riconoscenza allo scrittore, poeta, pedagogista che, con i suoi lavori, ci ha dato l’opportunità di preparare molte unità didattiche che abbiamo pubblicato qui per voi.

[…]

Italiano con la storia: similitudini tra la peste del 1630 e il Covid-19

Picasso

Pablo Picasso Ciencia y caridad – 1897

La pandemia causata dal Covid-19 ci ha portato inevitabilmente a ripercorrere le vicende delle piaghe che imperversarono in Europa e nel resto del mondo nei tempi antichi. Il libro che più viene citato in questi giorni è I promessi sposi, che Alessandro Manzoni scrisse nella prima […]

Nuovi esercizi di fonetica su coppie minime e consonanti doppie, livelli B1/B2 e oltre

minime doppie

Abbiamo preparato due nuovi esercizi di fonetica sulle coppie minime e le consonanti doppie, questa volta un pochino più difficili e quindi adatti a livelli a partire dal B1. Gli esercizi di fonetica per i livelli A1/A2 li trovate da questa parte.

[…]

Esercizi di fonetica su coppie minime e consonanti doppie, livelli A1/A2 e oltre

coppie minime consonanti doppie

Alcuni studenti hanno difficoltà a distinguere e pronunciare le consonanti doppie, per questo abbiamo pensato a degli esercizi basati su coppie minime e doppie.

[…]

L’italiano con gli stati d’animo

felicità

Impariamo gli stati d’animo in italiano attraverso un esercizio con le immagini.

[…]

Altri 5 modi di dire con la parola “pelle”

altri modi di dire con pelle

Oltre a quelli che abbiamo visto in questo post, impariamo altri 5 modi di dire con la parola pelle.

[…]

Due esercizi per imparare 6 modi di dire con la parola “pelle”

esercizio modi di dire con pelle

La pelle è il tessuto organico che ricopre il corpo degli uomini e degli animali ma in senso figurato la parola è divenuta simbolo della vita stessa. Esistono quindi in italiano molti modi di dire con questa parola: proviamo a capire il significato di sei modi di dire e poi impariamo ad usarli con […]

Un esercizio con materiale autentico per usare 10 comuni modi di dire

Esercizio su 10 modi di dire

Su adgblog abbiamo lavorato molto sui modi di dire e tra gli articoli correlati troverete tanto materiale. Con questo esercizio creato con materiale autentico (ci sono frasi di Piero Angela, Edgar Allan Poe, Mark Twain…) imparerete a usare 10 modi di dire che abbiamo già studiato in queste attività:

[…]