Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Grammatica e lessico con le frasi delle donne per l’8 marzo

8 marzo

Rita Levi Montalcini – #LeDiesis Le# – Firenze

Per l’8 marzo, Festa della Donna, vi proponiamo un esercizio di grammatica e lessico su frasi scritte o dette da donne, più un altro esercizio per conoscere meglio le autrici. Buona festa a tutte!

Esercizio 1. Per ogni frase svolgete l’esercizio richiesto.

1. Scegli il […]

Italiano con gli animali e la letteratura: la descrizione di un gatto di Vincenzo Cardarelli

Gatto Cardarelli

Gatto di cortile

Il brano che segue è un estratto da La vita quotidiana, racconto facente parte di Il sole a picco, raccolta di 22 prose scritte da Vincenzo Cardarelli, pubblicata nel 1929. Come primo esercizio inserite, negli spazi lasciati vuoti della simpatica descrizione di questo gatto di cortile, le parole e […]

#disegnerò: arte, colori e grammatica con le frasi di Twitter

disegnerò twitter

Impariamo il lessico dei colori e dell’arte e un po’ di grammatica con le frasi di Twitter.

[…]

Italiano con la letteratura: “Il bruco”, di Ada Negri

il bruco ada negri

bruco

Vi presentiamo un breve racconto di Ada Negri, tratto dalla raccolta Di giorno in giorno, pubblicata nel 1932. Il soggetto della storia è un bruco, un insetto piccolo, ma di grande impatto sui pensieri della famosa scrittrice e poetessa del ‘900, che nelle considerazioni finali vede un parallelismo tra la propria vulnerabilità e […]

Italiano con le canzoni: “Questa notte” degli Ex-Otago

Questa notte - Ex Otago

Questa notte è il nuovo singolo del gruppo genovese Ex-Otago: svolgete le attività per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.

[…]

Italiano con la letteratura: “Racconto di Natale” di Dino Buzzati. Parte 2

Lorenzo Costa

Natività (1500 ca) – Lorenzo Costa

Eccoci alla seconda parte del nostro racconto e a una nuova serie di esercizi. Alle fine della lettura si può dedicare un po’ di tempo a capire il significato della storia, che si presta a più interpretazioni che qui non vogliamo anticipare per non togliervi la sorpresa […]

Italiano con la letteratura: “Racconto di Natale” di Dino Buzzati. Parte 1

Racconto di Natale di Dino Buzzati didattizzato

Gerrit van Honthorst (Gherardo delle Notti): Adorazione del Bambino 1619-1620. Galleria degli Uffizi, Firenze

Come passa veloce il tempo, un attimo e ci risiamo con il Natale! Dal momento che non potete passarvela indenni, ecco che vi proponiamo anche quest’anno un racconto sul tema. Scritto da Dino Buzzati e tratto da La boutique […]

11 frasi di Twitter sugli aggettivi usando la #Dittologia

esercizio sulla dittologia

La dittologia è una figura retorica che consiste nel ripetere la stessa parola (es. ha un cuore grande grande) o accostare due parole di cui una rafforza l’altra (es. lui è ricco sfondato) o accostare due sinonimi (es. camminava a passi tardi e lenti).

[…]

Domande strane: un esercizio senza risposte!

domande strane

Unite la prima parte della frase per ottenere delle domande davvero strane, così strane che non ci sono nemmeno le risposte!

[…]

Un ripasso delle forme verbali

ripasso delle forme dei verbi

Ripassiamo le forme verbali del participio passato, passato remoto, congiuntivo presente, imperativo e condizionale.

Vai alla versione interattiva.

[…]