Sto male è la versione italiana della famosissima Je suis malade, scritta nel 1973 dal cantautore francese Serge Lama e musicata da Alice Dona. Questa potente canzone, nell’adattamento di Giorgio Calabrese, ha trovato un’interprete ideale in Ornella Vanoni, che dà al pezzo tutta l’intensità dolorosa e sofferente di una donna ancora […]
Come state oggi? Siete irritati, perché avete già cominciato a starnutire per le allergie ai vari pollini? O, al contrario, vi sentite felici e leggeri, perché le belle giornate stanno finalmente ritornando? Con questo post vi presentiamo una canzone che vinse la sesta edizione del Festival di Sanremo, […]
È una giornata noiosa? Non sapete che fare? Non avete voglia di far niente? Magari potete provare a svolgere le seguenti attività sulla noia per migliorare il vostro livello di conoscenza dell’italiano. Buona noia!
Nella vasta produzione musicale di Fabrizio De André non mancano canzoni a tema religioso; sebbene fosse probabilmente agnostico, era comunque affascinato dalla storia raccontata dai Vangeli, anche apocrifi. L’album che contiene la canzone che vi presentiamo si intitola La buona novella ed è del 1970. Ascoltatela qui […]
Avete già letto tutti i nostri post sul dialetto fiorentino (trovate i link alla fine dell’esercizio)? Sì? Bene, è giunta l’ora di provare a parlarlo: potete allenarvi svolgendo il seguente esercizio.
Parole e modi di dire. Leggete queste parole e modi di dire fiorentini con la relativa spiegazione, poi provate ad usarli nelle situazioni […]
I materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
Commenti recenti