Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Il menù preistorico: matematica e italiano L2 nella scuola primaria

Il menù preistorico

Unire la preistoria alla cucina e allo stesso tempo imparare la matematica e l’italiano è possibile! 

Gianpiero Amato, insegnante/facilitatore di italiano L2 nella scuola primaria, ha realizzato, insieme alle bambine e i bambini di una seconda classe della scuola primaria, un’attività didattica di gruppo che sfrutta tecniche glottodidattiche diverse (tra cui l’intelligenza artificiale) per imparare […]

La giornata mondiale dell’hamburger

Comprensione sulla giornata mondiale dell'hamburger

Il 28 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’hamburger: svolgiamo una comprensione su questo piatto internazionale per migliorare la conoscenza dell’italiano e per sapere cosa fare durante questa giornata. Attività scaricabile in PDF.

[…]

6 maggio: Giornata Internazionale Senza Dieta

no diet day

Scopriamo attraverso un testo che cos’è la Giornata Internazionale Senza Dieta che si celebra il 6 maggio di ogni anno e svolgiamo degli esercizi di comprensione per migliorare la conoscenza dell’italiano. Per livelli dal B1 in poi. Attività scaricabile in PDF.

[…]

Gli spaghetti: un video per la conversazione

spaghetti video conversazione

Guardiamo un video su come cucinare gli spaghetti in modo originale: attività di italiano L2/LS per arricchire il lessico e per fare conversazione sulla cucina e la cultura italiana.

[…]

Non solo pasta: il quiz interattivo

non solo pasta quiz interattivo

Conoscete la cucina italiana? Provate a rispondere a queste dieci domande interattive sui alcuni famosi piatti italiani.

[…]

Cucina vegetariana: la shakshuka. Attività con il video

shakshuka video attività

La shakshuka è un piatto di origine magrebina diffuso in molte zone del Mediterraneo. Impariamo a prepararlo attraverso un video e svolgiamo delle attività per migliorare la conoscenza dell’italiano: per livelli dall’A1 in poi.

[…]

I piatti tipici regionali italiani

piatti tipici regioni italiane

Impariamo a conoscere i piatti tipici e i prodotti regionali italiani attraverso un’attività di comprensione e un lavoro sulle immagini. Per livelli da A2 in poi.

[…]

Tutto l’italiano con il vino

impara l'italiano con il vino

Tutti i post di adgblog sul vino per imparare la lingua e la cultura italiana.

[…]

Il vino: 3 attività per livello A1

il vino esercizi livello a1

Tre facili attività pensate per il livello A1 per imparare le parole di base del vino. Le attività sono anche in versione interattiva ed è possibile svolgerle una dopo l’altra seguendo questo link.

[…]

L’italiano con il latte: comprensione per livelli B1/B2

L'italiano con il latte

Sapete che il 1° giugno di ogni anno si festeggia la giornata mondiale del latte? Volete sapere quanti tipi di latte esistono? Svolgiamo due attività di comprensione sul latte per imparare l’italiano.

[…]