|
The word pizza is rather ancient, but strangely not the recipe we know nowadays. About the origin of the word Wikipedia says: “Pissa is late Vulgar Latin (9th century) flat bread, and apparently came to mean a flat bread with a cheese topping by the 14th century in some Italian dialects (…). Many languages […]
Amatissimi dai fiorentini, ma completamente ignorati dai turisti, che quando gli dici “tortelli di patate” pensano al limite ai tortellini e se provi a spiegargli che, no, non sono tortellini, ma una specie di ravioli ripieni di patate, allora storcono il naso e sotto sotto pensano: “I prefer pizza”. In effetti definire i tortelli di […]
Con questo nuovo numero di Funk Food prosegue il viaggio attraverso gli snack Giapponesi; per l’occasione abbiamo chiesto di effettuare un’analisi sperimentale e comparativa tra una tipica caramella Italiana e un pacchetto di Monkey Chan Candies, caramelle dure allo zucchero di canna, decorate con la simpatica effige di una scimmietta sorridente. L’analisi è condotta da […]
“Il bisognino fa trottar la vecchia”, ripete sovente mia madre quando vuole ricordarci che a volte è necessario ingegnarsi e darsi da fare, quando la necessità incombe. Allora, in un ambiente lavorativo come il nostro che non ci permette di tornare a casa per pranzo, se vogliamo mangiare qualcosa di diverso dal panino o dalla […]
El tiramisú es considerado el postre italiano más famoso: ¿están equivocados o tienen razón? Para una historia detallada de este postre echa un vistazo aquí:wikipedia. Intenten prepararlo siguiendo la siguiente receta y después envien sus comentarios sobre el resultado. Tiramisú para ocho personas: Ingredientes: 500 g de mascarpone, 5 huevos, 5 cucharadas de azúcar, 2 […]
Il tiramisù è considerato il dolce italiano più famoso: a torto o a ragione? Per una storia dettagliata di questo dolce date un’occhiata su wikipedia. Provate a prepararlo seguendo questa ricetta e poi fateci conoscere il vostro giudizio.
Per un tiramisù sufficiente per 8 persone, occorrono: 500 grammi di mascarpone della migliore qualità, 5 […]
Chi abita in Italia da un po’ di tempo o chi è venuto spesso nel “bel paese” lo sa: il cioccolatino più amato dagli Italiani è il Bacio Perugina. Tutti conoscono il segreto del morbido ripieno celato dal cioccolato fondente e della nocciola posta alla sommità del cioccolatino. Come resistere? Di solito mani avide […]
La scorsa settimana una classe di golose dell’ADG ha organizzato a scuola un piccolo rinfresco a base di Nutella, sì un Nutella party! Naturalmente, come potete vedere dalle foto che abbiamo fatto, studenti e insegnanti hanno apprezzato. Ma che cos’è la Nutella? Gli europei di solito la conoscono bene, gli americani un po’ meno, i […]
Eccoli qui finalmente tutti i migliori video di www.adgblog.it in versione Podcast! godibili attraverso Itunes. Ma andiamo con calma; prima di tutto, che cos’è un Podcast?. Un Podcast è un contenuto audio o video che può essere fruito da chiunque ne abbia voglia attraverso un sistema automatico di lettura dei contenuti che per convenzione chiamiamo […]
Stereotipo assolutamente vero. Gli italiani mangiano una porzione di pasta almeno una volta al giorno, anche se i tipi di condimento e di pasta, sono molto vari. Non c’è solo la pasta al pomodoro o la pasta al ragù (quella che molti stranieri chiamano “bolognaise”), ma tantissime altre ricette. Eccone alcune.: Bucatini alla amatriciana Spaghetti […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti