|
Molti studenti hanno sviluppato tutte le abilità linguistiche dell’Italiano, conoscendo in modo approfondito sia la grammatica che il parlato, tuttavia non si può dire altrettanto nel caso della storia, della geografia e della cultura del nostro Paese. Con questo post vorremmo dare alcuni suggerimenti, sia ai docenti che ai loro allievi, in merito alle risorse online utili per avvicinarsi ad alcuni dei temi e argomenti riguardanti il Belpaese. Si tratta di trasmissioni televisive che studenti a partire dal livello B2/C1 possono utilizzare in autonomia o che possono essere proposte in classe all’interno di attività inerenti al tema trattato.
Continua a leggere Risorse Rai e non solo per conoscere la storia e la cultura italiana
12 attività interattive online efficaci e divertenti per portare la grammatica valenziale nelle classi.
Di Alan Pona e Roberto Balò
Glottodidattica digitale e lezione in presenza
Il principio fondamentale che sta alla base della Glottodidattica Digitale Integrata è l’integrazione dell’ambiente fisico con quello digitale. La GDI, infatti, non riguarda solamente l’insegnamento/apprendimento a distanza, ma anche, e soprattutto, quello in presenza, dove attraverso l’uso saggio della tecnologia, le tecniche glottodidattiche vengono sostenute e arricchite in modo da avere maggiore efficacia.
Continua a leggere Glottodidattica Digitale Integrata e Grammatica valenziale
Una comprensione sul calcio per livelli A2.
Con l’aiuto della piattaforma didattica di intelligenza artificiale Diffit, abbiamo semplificato e didattizzato un articolo sulla partita Fiorentina-Bologna.
Prima di svolgere questa comprensione puoi studiare il lessico di base del calcio.
Continua a leggere Italiano con il calcio: la partita Fiorentina-Bologna
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a novembre 2018: esercizi di lessico, grammatica e comprensioni, canzoni e altro ancora.
Continua a leggere Il meglio di adgblog: novembre 2018
Dopo aver studiato i pronomi combinati svolgiamo due esercizi: il primo con i verbi all’indicativo presente e il secondo al passato prossimo. Attività anche in versione interattiva e in PDF.
Continua a leggere Esercizi sui pronomi combinati. Verbi al presente e passato prossimo
Domande ed esercizi di comprensione con un articolo sull’alluvione a Prato. Attività consigliata per studenti di italiano L2/LS di livello A2. Attività scaricabili in PDF.
Continua a leggere L’alluvione a Prato: comprensione ed esercizi
Miglioriamo la comprensione dell’italiano con una canzone di genere pop-rap: il testo è abbastanza difficile e il cantato molto veloce, per cui l’ascolto del brano e le attività sono consigliabili per un livello C1.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Parfulmini” di Bresh, Ernia e Fabri Fibra
Webinar di Formazione per docenti di italiano di italiano per stranieri
Sabato 4 novembre dalle 15.00 alle 17.00 (ora italiana) si terrà il webinar sugli ebook e altri supporti digitali
Continua a leggere Webinar di Formazione sugli ebook e altri supporti digitali
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a ottobre 2018: esercizi di lessico, grammatica e comprensioni, canzoni, barzellette su cani e gatti e altro ancora.
Continua a leggere Il meglio di adgblog: ottobre 2018
Impariamo nove modi di dire con gli animali attraverso quattro attività con le immagini create con l’intelligenza artificiale. Per livelli A1/A2. Attività scaricabili in PDF.
Continua a leggere Nove modi di dire con gli animali
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti