|
Se volete migliorare la vostra comprensione dell’italiano svolgete le attività sulla canzone Un briciolo di allegria di Blanco feat. Mina. Il testo è abbastanza difficile, anche nell’ascolto, pertanto le attività sono consigliate per i livelli B2/C1. Attività anche in versione interattiva.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Un briciolo di allegria” di Blanco feat. Mina
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa ad aprile 2018: esercizi di lessico, grammatica e comprensioni, canzoni e altro ancora.
Continua a leggere Il meglio di adgblog: aprile 2018
Il 25 aprile è il giorno scelto per commemorare ogni anno la liberazione dell’Italia dal nazifascismo (se state cercando esercizi e attività sulla Festa della Liberazione guardate tutte le attività e gli esercizi sul 25 aprile, Festa della Liberazione) ma è anche il giorno intitolato a San Marco, Evangelista e Santo Patrono di Venezia. Vogliamo conoscere qualcosa di più su questa figura importantissima per la religione cristiana? Ecco che possiamo rivolgerci come abbiamo già fatto per precedenti post a Le vite dei santi per tutti i giorni dell’anno, curate dal Sacerdote Giocondo Storni: un vecchio libretto di agiografie, una per ogni giorno dell’anno.
Continua a leggere Italiano con le vite dei Santi: 25 aprile, San Marco
Titolo in lingua francese per una canzone italiana che sta già spopolando alla radio e sul web. Mon amour è l’ultimo singolo di Annalisa uscito il 31 marzo scorso, scritto dalla cantante stessa insieme a Paolo Antonacci e Davide Simonetta.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Mon amour” di Annalisa
Il resoconto sugli interventi degli ospiti del convegno “La lingua per l’inclusione” organizzato dal Cestim e tenutosi a Verona il 15 aprile 2023.
Il 15 aprile 2023, presso il Palazzo del Gran Guardia di Verona, si è tenuto il convegno La lingua dell’inclusione – Sistemi territoriali e buone pratiche per le pari opportunità degli alunni provenienti da contesti migratori, organizzato dal Cestim (Centro Studi Immigrazione) in collaborazione con Rete TanteTinte e Fondazione Sanzeno.
Continua a leggere “La lingua dell’inclusione”: il convegno di Verona
Una rassegna dei libri di grammatica per studenti di italiano L2/LS
Abbiamo stilato una bibliografia ragionata di gran parte delle grammatiche italiano L2/LS attualmente in commercio.
Continua a leggere Grammatiche di italiano per stranieri
Canzone della fine del mondo dei Modena City Ramblers è un brano perfetto per ripassare l’imperfetto, imparare a fare descrizioni nel passato e ampliare la conoscenza del lessico. Attività disponibile in PDF.
Continua a leggere Italiano con “Canzone della fine del mondo” dei Modena City Ramblers
Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale di Bing abbiamo creato due comprensioni sui gatti: la prima più facile è adatta ai livelli A1/A2, l’altra più lunga e più complessa è consigliata per i livelli B1/B2. Le domande alle comprensioni usano la tecnica dell’esclusione ovvero bisogna trovare l’intruso: per ogni domanda tre risposte sono corrette e una errata.
Continua a leggere I gatti: comprensioni per livelli A1/A2 e B1/B2
Auguri di Buona Pasqua dallo staff di adgblog e Accademia del Giglio!
Continua a leggere Buona Pasqua 2023!
Il premio, dedicato a Elisa Sala Borin e a Giuseppe Lapenna, è ospitato dalla rivista Bollettino Itals, che fa capo al Dipartimento di Studi Letterari e Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Continua a leggere Premio letterario Bollettino Itals 2023
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti