Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Consigli per la casa 2

Leggi questi consigli e scegli tra le quattro soluzioni proposte quella giusta:

Se le vostre piante appaiono deperite o malaticce, spruzzatele 1)……….…….. tre settimane con un litro d’acqua mescolato a un bicchiere di aceto bianco. Se non riuscite a pulire un tappeto con i 2)………..… prodotti provate a strofinarlo con foglie di carote e d’insalata. […]

Qualche consiglio utile (per la casa e per ripassare la forma impersonale)

Riprendiamo alcuni semplici istruzioni, su come rimediare ad un danno o produrre in casa misteriose pozioni, da un libretto in cui un nonno era solito appuntare i consigli che trovava interessanti. Li avrà mai messi in pratica? Potreste farlo voi, non prima però di avere eseguito il primo esercizio, che è di grammatica sulla forma […]

L’utile e il dilettevole (livelli A1 – B1) della Loescher: la recensione

L'utile e il dilettevole – Loescher

Ci siamo riservati qualche mese di tempo prima di recensire questo libro delle edizioni Loescher in modo da avere il tempo, come nostra abitudine, di provarlo sul campo. Il libro in questione, L’utile e il dilettevole – Esercizi e regole per comunicare di Elettra Ercolino e T. […]

Tutta la grammatica italiana in AdGblog

Vi presentiamo qui di seguito tutti nostri post riguardanti l’italiano per stranieri catalogati per argomenti grammaticali (pagina aggiornata al 18/04/2017: per i post più recenti fate una ricerca per parole chiave).

Gli articoli determinativi e il vocabolario del menù Gli articoli indeterminativi con le stagioni I possessivi; esercizio con i […]

Imperativo alla forma negativa e con pronomi

imperativo forma negativa e pronomi

Dopo aver studiato come si forma e quando si usa l’imperativo vediamo come funziona l’imperativo alla forma negativa e con i pronomi.

Imperativo negativo L’imperativo negativo vuole la negazione “non” prima del verbo:

Non andate a mangiare in quella trattoria!

All’imperativo negativo della II persona singolare si usa il verbo all’infinito: […]

Italiano con le canzoni: “Come si cambia” di Fiorella Mannoia

Completa questa canzone di Fiorella Mannoia del 1984 seguendo le istruzioni che precedono ogni strofa, poi ascolta la canzone e controlla.

Come si cambia Metti i seguenti verbi al presente, congiuntivo presente, imperfetto e passato prossimo: cambiare già, esserci, passare, volare

Un pomeriggio della vita ad aspettare che qualcosa ___________ a indovinare il viso di […]

La forma impersonale nei tempi composti

La forma impersonale con i tempi composti

Il verbo ausiliare è sempre essere Il participio passato rimane invariato se nella forma personale è invariato (verbi transitivi). Esempi:

Abbiamo mangiato bene. Si è mangiato bene.

Tuttavia se la forma impersonale è seguita da un oggetto, questa si accorda con il genere (maschile/femminile) e il […]

2 esercizi con la forma impersonale

forma impersonale 1

Due esercizi sulla forma impersonale testati su studenti di livello C1/C2 iscritti ai corsi della nostra scuola.

Esercizio 1: Trasforma le seguenti frasi alla forma impersonale (dove è possibile):

Esempio: Se non conosci e non frequenti persone del luogo, non imparerai mai la lingua

Se non si conoscono e non si frequentano persone del […]

Imparare l’italiano con la geografia – Attività didattica per studenti A2 (elementare)

Italiano con la geografia livello A2

Nella mia esperienza d’insegnante d’italiano L2, ho notato che spesso gli studenti, anche di livello avanzato, ignorano completamente la geografia del nostro Paese oppure ne hanno solo qualche nozione molto approssimativa. La geografia può costituire un ottimo argomento su cui strutturare un’attività didattica per studenti di livello elementare (A2), utile per ripassare le preposizioni […]

Italiano con le canzoni e il lessico: “Si può fare” di Angelo Branduardi

Si può fare!

In tanti anni di insegnamento abbiamo potuto osservare come agli studenti, persino ai più bravi, a volte manchino le parole per esprimersi, anche le più facili, e questo può essere causa di stress. Per rendere la situazione più rilassata, niente di meglio di una canzone come questa che vi presentiamo, […]