Vi proponiamo un’attività di produzione scritta e una di comprensione orale per livello C1/C2 su un’intervista della giornalista Francesca Fagnani a un personaggio controverso: Wanna Marchi.
Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
Vi proponiamo un’attività di produzione scritta e una di comprensione orale per livello C1/C2 su un’intervista della giornalista Francesca Fagnani a un personaggio controverso: Wanna Marchi. Quattro facili esercizi interattivi per ripassare e fissare il passato prossimo. Si consiglia di usare queste attività dopo aver affrontato lo studio del passato prossimo: gli ausiliari essere e avere, il participio passato del verbo, i verbi riflessivi al passato prossimo (vedi tra gli articoli correlati in fondo al post). Continua a leggere 4 esercizi interattivi per ripassare il passato prossimoCome usare il digitale per insegnare italiano a stranieri in presenza e a distanzaItaliano L2/LS digitale è un manuale specificamente rivolto a insegnanti/facilitatori linguistici e/o aspiranti tali e a chi deve sostenere le certificazioni ufficiali come insegnanti di italiano per stranieri. Continua a leggere “Italiano L2/LS digitale” di Roberto BalòSe lo senti lo sai, una nuova canzone di Jovanotti (scritta insieme a Samuel Romano) per imparare l’italiano, migliorare la comprensione e arricchire il lessico. Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Se lo senti lo sai” di JovanottiConoscete la cucina italiana? Provate a rispondere a queste dieci domande interattive sui alcuni famosi piatti italiani. Continua a leggere Non solo pasta: il quiz interattivoInsegnare italiano L2/LS con il digitale: consigli ed esempi pratici per la classeWebinar con Roberto Balò, autore di Italiano L2/LS digitale – Come usare il digitale per insegnare italiano a stranieri in presenza e a distanza di Ornimi Editions. Continua a leggere Webinar di formazione gratuito sulla didattica digitaleDa qualche tempo abbiamo iniziato a lavorare con i meme (che potete vedere sulla nostra pagina di Instagram o di Pinterest): abbiamo pensato quindi di offrire ai colleghi insegnanti una semplice attività, da svolgere individualmente o a coppie e adatta a tutti i livelli, per ampliare il lessico e divertirsi. Continua a leggere Cos’hai in testa? Un’attività con i memeCinque esercizi sui verbi con le citazioni della scrittrice Igiaba Scego.Continua a leggere I verbi con le citazioni di Igiaba Scego#unamicrobiografia è un libro scritto a quattro mani da Paola Salvestroni e Lorella Ronconi (di quest’ultima vi abbiamo già parlato in alcuni post precedenti dedicati alle sue iniziative civili e poetiche); si tratta di una biografia che copre i primi 60 anni della vita avventurosa e appassionata di Lorella e narra in prima persona di questa donna combattiva e coraggiosa, delle difficoltà che ha affrontato e sta ancora affrontando, dei tanti personaggi che la accompagnano nel suo cammino di vita, e lo fa con un tono a volte serio e commovente, a volte ironico e divertente. Il brano che abbiamo scelto descrive il piccolo mezzo di trasporto che ha caratterizzato Lorella per tanti anni: la sua biciclettina. Continua a leggere Italiano con il vivere civile: #unamicrobiografia di Lorella Ronconi Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa nell’autunno 2018Attività didattiche di italiano L2/LS, grammatica, canzoni, esercizi e didattica dell’italianoContinua a leggere Il meglio di adgblog: autunno 2018 |
Commenti recenti