Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Pirandello e Manzoni semplificati e facilitati di Sestante edizioni

Sestante edizioni ha pubblicato una selezione di racconti di Luigi Pirandello e I promessi sposi di Alessandro Manzoni in versione facilitata e ad alta leggibilità. 

Continua a leggere Pirandello e Manzoni semplificati e facilitati di Sestante edizioni

Halloween: una facile comprensione del testo

Miglioriamo la nostra conoscenza dell’italiano con una facile comprensione di un testo su Halloween, e un esercizio di riutilizzo del lessico, anche in versione interattiva. Per livelli A1.

Continua a leggere Halloween: una facile comprensione del testo

Italiano con l’acqua e le canzoni: “Acqua” di Loredana Bertè

Parliamo di acqua e miglioriamo la conoscenza dell’italiano con una famosa canzone di Loredana Bertè.

Continua a leggere Italiano con l’acqua e le canzoni: “Acqua” di Loredana Bertè

Cucina vegetariana: la shakshuka. Attività con il video

La shakshuka è un piatto di origine magrebina diffuso in molte zone del Mediterraneo. Impariamo a prepararlo attraverso un video e svolgiamo delle attività per migliorare la conoscenza dell’italiano: per livelli dall’A1 in poi.

Continua a leggere Cucina vegetariana: la shakshuka. Attività con il video

Chi sono e che lavoro fanno? I mestieri e il presente indicativo

Impariamo il lessico dei mestieri attraverso nove personaggi italiani famosi e formiamo delle frasi per esercitarsi con il presente indicativo (e gli articoli determinativi e indeterminativi). Attività per il livello A1 anche in versione interattiva e PDF.

Continua a leggere Chi sono e che lavoro fanno? I mestieri e il presente indicativo

Un nuovo esercizio con gli IgNobel 2022

Vediamo anche quest’anno quali sono stati e a chi sono stati assegnati gli Ig® Nobel 2022, i premi per le ricerche scientifiche più assurde. Piccoli esercizi, anche in versione interattiva, per migliorare comprensione e lessico per livelli dal B1 in poi.

Continua a leggere Un nuovo esercizio con gli IgNobel 2022

I modi di dire con il calcio

Impariamo il lessico del calcio e alcuni modi di dire derivati da questo sport e usati nella vita di tutti i giorni.

Continua a leggere I modi di dire con il calcio

I piatti tipici regionali italiani

Impariamo a conoscere i piatti tipici e i prodotti regionali italiani attraverso un’attività di comprensione e un lavoro sulle immagini. Per livelli da A2 in poi.

Continua a leggere I piatti tipici regionali italiani

“Un alfabeto di 73 lettere” di Paolo Torresan: la recensione

Un alfabeto di 73 lettere – Strategie per la didattica linguistica di Paolo Torresan, edito dalla Pearson, è una lettura fondamentale per chiunque voglia capire, approfondire e migliorare la propria didattica dell’italiano come L2 o LS.

Continua a leggere “Un alfabeto di 73 lettere” di Paolo Torresan: la recensione

I verbi riflessivi al passato prossimo con esercizi

Come funzionano i verbi riflessivi al passato prossimo? Ecco una breve spiegazione e alcuni esercizi da svolgere anche in modalità interattiva e scaricabili in PDF.

Continua a leggere I verbi riflessivi al passato prossimo con esercizi