Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

I piatti tipici regionali italiani

Impariamo a conoscere i piatti tipici e i prodotti regionali italiani attraverso un’attività di comprensione e un lavoro sulle immagini. Per livelli da A2 in poi.

Continua a leggere I piatti tipici regionali italiani

“Un alfabeto di 73 lettere” di Paolo Torresan: la recensione

Un alfabeto di 73 lettere – Strategie per la didattica linguistica di Paolo Torresan, edito dalla Pearson, è una lettura fondamentale per chiunque voglia capire, approfondire e migliorare la propria didattica dell’italiano come L2 o LS.

Continua a leggere “Un alfabeto di 73 lettere” di Paolo Torresan: la recensione

I verbi riflessivi al passato prossimo con esercizi

Come funzionano i verbi riflessivi al passato prossimo? Ecco una breve spiegazione e alcuni esercizi da svolgere anche in modalità interattiva e scaricabili in PDF.

Continua a leggere I verbi riflessivi al passato prossimo con esercizi

Lo Zaino del Maestro 9: formazione insegnanti

Sono aperte le iscrizioni a Lo Zaino del Maestro 9: percorso di formazione gratuito per insegnanti di Italiano L2 a migranti adulti. Il corso si svolgerà in presenza presso la sede operativa dell’Associazione El Comedor Giordano Liva, in via Pilla, 60, Pisa.

Continua a leggere Lo Zaino del Maestro 9: formazione insegnanti

Italiano con le canzoni: “Palla al centro” di Elisa feat. Jovanotti

Impariamo l’italiano con un nuovo brano di Elisa cantato insieme a Jovanotti, Palla al centro. Attività per livelli B1/B2.

Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Palla al centro” di Elisa feat. Jovanotti

Si ritorna a scuola, opinioni a confronto: Collodi e De Amicis

de amicis vs collodi

Ci risiamo: comincia il nuovo anno scolastico e tanti studenti non ne saranno entusiasti. A loro sono dedicati questi due brani: il primo tratto da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, con il cui protagonista molti si sentiranno di solidarizzare, il secondo, pieno di belle esortazioni da parte di un padre verso il figlio, tratto da Cuore di Edmondo De Amicis.

Continua a leggere Si ritorna a scuola, opinioni a confronto: Collodi e De Amicis

I verbi riflessivi al presente indicativo

Impariamo come si usano i verbi riflessivi al presente indicativo e svolgiamo tre esercizi, anche in versione interattiva e PDF, per fare pratica.

Continua a leggere I verbi riflessivi al presente indicativo

Libri italiani per studenti di italiano L2/LS

Quali sono i libri di letteratura (e non solo) italiana da consigliare ai nostri studenti di italiano come lingua straniera? Vi aiutiamo con alcuni suggerimenti.

Continua a leggere Libri italiani per studenti di italiano L2/LS

I numeri da 0 a 20 con le emoji. Livello A1

Svolgiamo queste facili attività per imparare i numeri da 0 a 20 aiutandoci con le emoji. Esercizi per bambini e adulti al livello A1 scaricabili gratuitamente in PDF.

Continua a leggere I numeri da 0 a 20 con le emoji. Livello A1

Il passato prossimo con una gita in Maremma

Impariamo a usare il passato prossimo attraverso il racconto di una gita in Maremma di due amiche. Esercizio per livelli A1/A2 anche in versione interattiva.

Continua a leggere Il passato prossimo con una gita in Maremma