|
Canta Jovanotti “la primavera arriverà” (guarda le attività sulla canzone) e finalmente sta arrivando: miglioriamo la conoscenza dell’italiano con tre attività – anche in versione interattiva – sui proverbi dedicati a questa stagione.
Continua a leggere L’italiano con i proverbi sulla primavera
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a marzo 2017.
Attività didattiche di italiano L2/LS, grammatica, canzoni, esercizi e didattica dell’italiano
Continua a leggere Il meglio di adgblog: marzo 2017
Ascoltiamo questo bellissimo duetto di Tropico (Davide Petrella) e Elisa e miglioriamo la nostra conoscenza dell’italiano. Attività sui verbi, sui pronomi e una serie di domande di comprensione per livelli B1/B2.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “C’eravamo tanto amati” di Tropico (feat. Elisa)
In una precedente attività abbiamo visto chi sono gli inventori italiani e le loro invenzioni: dedichiamo invece questo post alle inventrici, questa volta non solo italiane, e alle loro invenzioni, alcune veramente geniali!
Continua a leggere Le invenzioni delle donne: esercizi sulle inventrici
Festeggiamo questo 8 marzo con un quiz interattivo abbastanza facile sulla Giornata internazionale dei diritti della donna. Questa attività è adatta a quasi tutti i livelli di conoscenza dell’italiano.
Continua a leggere Un quiz sulla festa della donna
Impariamo a usare l’imperativo con i pronomi attraverso una divertente e ballabile canzone del 1979: Barbara di Enzo Carella.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Barbara” di Enzo Carella
Per un insegnamento dell’italiano L2 come artigianato colto
Questa Bibliografia essenziale di glottodidattica vuole fornire consigli di lettura mirati per chi voglia dedicarsi alla didattica dell’italiano come lingua non materna con un approccio riflessivo.
Continua a leggere Bibliografia essenziale di glottodidattica
Svolgiamo un esercizio abbastanza semplice – anche in versione interattiva – con i proverbi sulla pace e impariamo i contrari di alcune parole.
Continua a leggere Italiano con i proverbi sulla pace
Svolgiamo un semplice e divertente esercizio sulle invenzioni e i relativi inventori italiani. Questa attività è utile ai livelli A1/A2 per familiarizzare con il passato prossimo e per i livelli B1/B2 come esercizio per la forma passiva.
Continua a leggere Chi ha inventato cosa? Un’attività sugli inventori italiani
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti