Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a febbraio 2017.
Attività didattiche di italiano L2/LS, grammatica, canzoni, esercizi e didattica dell’italiano
Continua a leggere Il meglio di adgblog: febbraio 2017Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a febbraio 2017. Attività didattiche di italiano L2/LS, grammatica, canzoni, esercizi e didattica dell’italiano Continua a leggere Il meglio di adgblog: febbraio 2017Se avete già studiato i comparativi di maggioranza e minoranza, è arrivato il momento di affrontare anche il comparativo di uguaglianza: vi proponiamo una semplice spiegazione e un esercizio per prenderci dimestichezza. Continua a leggere Il comparativo di uguaglianza con un esercizioMiglioriamo l’italiano con la deliziosa ricetta della torta di pere e cioccolato presentata da Carlotta di Cucina Botanica. Svolgete le tre attività adatte a livelli A1/A2 e leccatevi i baffi! Continua a leggere L’italiano con la cucina vegetale: torta di pere e cioccolatoI tre volumi di Fare storia (il Medioevo, dal 1500 al 1800 e Il Novecento e i nostri giorni) di Elena Romanelli e Nadia Vinciprova, editi da Sestante Edizioni, si sono arricchiti di altrettanti fascicoli in cui sono raccolte le verifiche. Continua a leggere Fare storia 1, 2 e 3 + Verifiche di Sestante EdizioniDove si balla è una canzone ballabile presentata al Festival di Sanremo 2022 da Dargen D’amico. La useremo per arricchire il lessico e per migliorare la capacità di ascolto. La canzone è adattabile a diversi livelli, dall’A1 al B2. Continua a leggere Italiano con Sanremo 2022: “Dove si balla” di Dargen D’AmicoCiao Ciao è la canzone presentata da La rappresentante di lista al Festival di Sanremo 2022 che ci permetterà di arricchire il vocabolario e, per i livelli A1, lavorare sulle parti del corpo. Continua a leggere Italiano con Sanremo 2022: “Ciao ciao” di La Rappresentante di ListaNon potevamo non didattizzare la canzone vincitrice del 72esimo Festival della Canzone Italiana: Brividi di Mahmood e Blanco. Un successo non solo in Italia, ma nel mondo intero, visto che solo dopo qualche giorno la canzone è al quinto posto nella classifica mondiale di Spotify. Inoltre Brividi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 che si terrà a Torino. Il testo della canzone è abbastanza difficile per cui queste attività sono consigliate per i livelli B2/C1. Continua a leggere L’italiano con Sanremo 2022: “Brividi” di Mahmood e Blanco Questa attività è adatta ai livelli A2 per ripassare il passato prossimo e per arricchire il lessico: svolgete le attività costruite sul racconto di un fine settimana passato in Toscana. Sono state create tre attività: nella prima i verbi sono già coniugati e devono essere inseriti nel testo; nella seconda bisogna coniugare i verbi tra parentesi; nella terza, la parte finale del racconto deve essere rimessa nell’ordine corretto. Continua a leggere Una gita in Toscana per ripassare il passato prossimo: versione interattivaEterno, ecco come possiamo descrivere Gianni Morandi, un cantante dalla carriera lunghissima che dopo un periodo di lontananza dalle scene è tornato più in forma che mai e ha riconquistato la sua popolarità e l’affetto del pubblico. Si è presentato all’ultimo Festival di Sanremo con questa canzone scritta da Lorenzo Jovanotti e la sua performance è stata molto apprezzata anche dalla critica. Continua a leggere Sanremo 2022: “Apri tutte le porte” di Gianni Morandi Dopo aver studiato i verbi modali al presente indicativo vediamo come si comportano i verbi volere, potere e dovere al passato prossimo (e di conseguenza a tutti i verbi composti) e con i verbi riflessivi. Continua a leggere I verbi modali al passato prossimo con esercizi |
Commenti recenti