|

Eterno, ecco come possiamo descrivere Gianni Morandi, un cantante dalla carriera lunghissima che dopo un periodo di lontananza dalle scene è tornato più in forma che mai e ha riconquistato la sua popolarità e l’affetto del pubblico. Si è presentato all’ultimo Festival di Sanremo con questa canzone scritta da Lorenzo Jovanotti e la sua performance è stata molto apprezzata anche dalla critica.
Continua a leggere Sanremo 2022: “Apri tutte le porte” di Gianni Morandi
Dopo aver studiato i verbi modali al presente indicativo vediamo come si comportano i verbi volere, potere e dovere al passato prossimo (e di conseguenza a tutti i verbi composti) e con i verbi riflessivi.
Continua a leggere I verbi modali al passato prossimo con esercizi
Dedichiamo questo post ad alcuni esercizi interattivi e in PDF sui pronomi combinati.
Prima di svolgere gli esercizi, se dovete studiare o ripassare l’argomento seguite questo link.
Continua a leggere I pronomi combinati: esercizi interattivi
Questa attività è pensata per studenti di italiano L2/LS a partire dal livello A2. Si tratta di rispondere a delle domande riguardanti l’anno passato. L’attività è ideale per sviluppare l’abilità orale e l’uso del passato prossimo con un gruppo di studenti, ma può essere sfruttata anche individualmente e come attività di scrittura.
Continua a leggere L’anno scorso: domande aperte per fare conversazione

#DevoRicordarmiDi è un’attività di comprensione costruita con materiale autentico, ovvero con le frasi degli utenti di Twitter che si sono cimentati con questo hashtag lanciato dalla pagina @unTemaAlGiorno.
Continua a leggere #DevoRicordarmiDi: un esercizio di comprensione con le frasi di Twitter
Impariamo i nomi dei pezzi degli scacchi e il lessico di base di questo famoso gioco. Attività didattiche (anche in versione interattiva) utilizzabili a tutti i livelli di conoscenza dell’italiano.
Continua a leggere Il lessico di base degli scacchi
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a gennaio 2017.
Continua a leggere Il meglio di adgblog: gennaio 2017
Il 72° Festival di Sanremo, edizione 2022, si sta avvicinando: quest’anno si terrà dal 1º al 5 febbraio 2022, con la conduzione per il terzo anno consecutivo di Amadeus. Abbiamo preparato un gioco-comprensione sui partecipanti al Festival e le loro canzoni: un modo per prepararsi alla visione e per migliorare la conoscenza dell’italiano. Attività scaricabile anche in PDF.
Continua a leggere Cantanti e canzoni: un gioco sul Festival di Sanremo 2022
Il cavolo nero è un ortaggio tipico della cucina tradizionale toscana. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e svolgiamo una videocomprensione sulla ricetta delle chips di cavolo nero.
Continua a leggere Una videoricetta interattiva sul cavolo nero
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti