Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

I modi di dire con caldo, fresco e freddo

Studiamo alcuni modi di dire con caldo, fresco e freddo e poi impariamo a usarli nel contesto giusto.

Continua a leggere I modi di dire con caldo, fresco e freddo

I giochi olimpici e Fantozzi: esercizi interattivi

State seguendo i giochi olimpici di Tokyo 2020? Se volete conoscere il nome di alcune specialità olimpiche provate a svolgere le seguenti attività per livelli A1.

Continua a leggere I giochi olimpici e Fantozzi: esercizi interattivi

Italia Sempre A2-B1 della Ornimi: la recensione

Nella vasta scelta di testi per l’insegnamento della lingua italiana L2/LS, non sono molti quelli che spiccano per l’originalità dei contenuti. Spesso gli argomenti trattati sono più o meno gli stessi e l’insegnante è probabilmente il primo a annoiarsi durante la lezione. Per fortuna, arrivano in soccorso manuali come Italia sempre A2/B1 – Cultura e civiltà per studenti stranieri di Maurizio Trifone e Andreina Sgaglione per Ornimi editions.

Continua a leggere Italia Sempre A2-B1 della Ornimi: la recensione

Italiano e politica: il Partito della Bistecca

Sapete che nel 1951 a Firenze è stato fondato il Partito della Bistecca? Ne avete mai sentito parlare? Svolgete le attività per saperne di più e conoscere la divertente storia di questo partito politico.

Continua a leggere Italiano e politica: il Partito della Bistecca

Gli aggettivi dimostrativi “questo” e “quello”

Impariamo a usare gli aggettivi dimostrativi questo e quello con due facili esercizi anche in versione interattiva.

Continua a leggere Gli aggettivi dimostrativi “questo” e “quello”

Preparazione alle certificazioni per insegnanti di italiano L2/LS

L’Accademia del Giglio di Firenze organizza dal 2006 corsi di formazione per insegnanti di L2/LS e di preparazione per le certificazioni di didattica dell’italiano L2/LS (Cedils, Ditals e Dils-PG).

Continua a leggere Preparazione alle certificazioni per insegnanti di italiano L2/LS

adgblog è su Instagram

adgblog instagram

Seguici su Instagram per le novità, gli articoli aggiornati e per interagire con noi!

Continua a leggere adgblog è su Instagram

Ciao: un saluto, una canzone e un quiz

Parliamo del saluto italiano più comune, ciao: vediamo la sua origine, utilizziamolo in alcune situazioni, ascoltiamo una canzone di Vasco Rossi e rispondiamo a un quiz di cultura generale.

Tutte le attività possono essere svolte in modalità interattiva.

Continua a leggere Ciao: un saluto, una canzone e un quiz

Italiano con le canzoni: “Toy boy” di Colapesce, Dimartino e Ornella Vanoni

Dopo il successo di Musica leggerissima (che potete trovare didattizzata da questa parte) Dimartino e Colapesce, in collaborazione con la grandissima Ornella Vanoni, hanno lanciato Toy boy, un nuovo brano destinato a nostro avviso a diventare il tormentone concorrente a Mille di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti (qua il brano didattizzato).

Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Toy boy” di Colapesce, Dimartino e Ornella Vanoni

Attività interattive sulla bistecca fiorentina

La bistecca alla fiorentina, chiamata anche semplicemente fiorentina, è uno dei piatti più conosciuti della Toscana. Per saperne di più e migliorare la conoscenza dell’italiano svolgete le attività proposte.

Continua a leggere Attività interattive sulla bistecca fiorentina