Il latte dei sogni – The milk of dreams è il titolo della prossima Biennale d’Arte che si terrà a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022.
Continua a leggere Il latte dei sogni: come sarà la Biennale d’Arte 2022Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
Il latte dei sogni – The milk of dreams è il titolo della prossima Biennale d’Arte che si terrà a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Continua a leggere Il latte dei sogni: come sarà la Biennale d’Arte 2022Un post riassuntivo su tutto ciò che è stato pubblicato da adgblog riguardo ai pronomi: diretti, indiretti, combinati, ci e ne, verbi pronominali, canzoni e pronomi, relativi, dimostrativi e indefiniti. Continua a leggere Tutto sui pronomi diretti, indiretti, combinati e altro Uscito da pochi mesi per le edizioni Apogeo, Il manuale dell’e-Learning – Guida strategica per la scuola e la formazione aziendale di Matteo Uggeri, rappresenta una perfetta introduzione a 360° al mondo dell’apprendimento digitale. Continua a leggere Il manuale dell’e-Learning di Matteo UggeriApprofondiamo l’uso del verbo piacere imparando ad usarlo al passato prossimo, un tempo che causa difficoltà alla maggior parte degli studenti di italiano L2/LS. Continua a leggere L’uso del verbo piacere al passato prossimo
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Mille” di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti Il bidet, insieme al wc e al lavandino, è un sanitario immancabile in ogni bagno italiano: non è così nel resto del mondo e per questo noi italiani ci troviamo in difficoltà quando andiamo all’estero. Gli stranieri in Italia invece spesso si chiedono a cosa serva questo strano oggetto. Continua a leggere Canzoni e sanitari: “Senza bidet” di ChiarascuraEsistono tante espressioni e modi di dire in italiano che usano la parola chiodo. Impariamo a comprenderne il significato e svolgiamo un esercizio per imparare ad usarle. Molti studenti di italiano L2/LS hanno difficoltà a utilizzare correttamente il verbo piacere. Vediamo insieme come funziona e facciamo due esercizi, anche in versione interattiva, per imparare a usarlo. Continua a leggere L’uso del verbo piacere al presente indicativoLa XXXII edizione del Giro d’Italia, svoltasi nel 1949, ebbe come suo narratore d’eccezione lo scrittore Dino Buzzati, che seguì la manifestazione e raccontò le gesta dei suoi protagonisti (Bartali e Coppi in primis) per le pagine del Corriere della Sera. Adesso che si è da poco conclusa la CIV edizione del Giro, ci sembra bello trascrivere qui un brano che esalta la bellezza, romantica secondo lo scrittore, dello sforzo agonistico di questi straordinari atleti e, con l’occasione, proporvi alcuni esercizi. Continua a leggere “La fiaba della bicicletta”: Dino Buzzati al Giro d’Italia Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a giugno 2016. Attività didattiche di italiano L2/LS, grammatica, esercizi e didattica dell’italiano |
Commenti recenti