Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Futuro semplice e lessico con “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi

lo chiederemo agli alberi Simone Cristicchi

Lo chiederemo agli alberi è una dolce e orecchiabile canzone di Simone Cristicchi contenuta nell’album Abbi cura di me del 2019. Il testo e gli esercizi presentati, entrambi piuttosto semplici, sono adatti a studenti di livello A1-A2. La canzone può essere ascoltata qui.

Continua a leggere Futuro semplice e lessico con “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi

Il futuro per fare supposizioni

Forse non tutti sanno che il futuro semplice e il futuro composto (o anteriore), oltre a indicare azioni che avverranno più avanti nel tempo, possono essere usati per fare delle supposizioni (o delle ipotesi).

Continua a leggere Il futuro per fare supposizioni

L’italiano con le canzoni: “Zitti e Buoni” dei Måneskin

zitti e buoni maneskin esercizi

Sicuramente lo sapete già: il gruppo rock dei Måneskin, dopo aver trionfato a Sanremo, ha vinto anche l’edizione 2021 dell’Eurovision.

Era dal lontano 1990 che un cantante italiano non vinceva questa gara canora internazionale. I Måneskin ci sono riusciti! Non potevamo quindi non imparare l’italiano con la loro canzone vincitrice: “Zitti e buoni”.

Continua a leggere L’italiano con le canzoni: “Zitti e Buoni” dei Måneskin

L’italiano con il cinema: “La vita davanti a sé”

la vita davanti a sé sophia loren

Impariamo l’italiano con il film “La vita davanti a sé”, che ha come protagonisti la grandissima Sofia Loren e il giovane esordiente Ibrahima Gueye.

Faremo inoltre un’attività di ascolto sulla canzone Io sì (Seen) di Laura Pausini che fa parte della colonna sonora del film.

Continua a leggere L’italiano con il cinema: “La vita davanti a sé”

La posizione dei pronomi con i verbi modali

Vediamo dove si posizionano i pronomi all’interno della frase, in particolare in presenza dei verbi modali dovere, potere, volere al tempo presente e al passato prossimo.

Continua a leggere La posizione dei pronomi con i verbi modali

Italiano con le canzoni e la psicologia: “Narciso” di Beba

Forse non tutti conoscono Beba, pseudonimo di Roberta Lazzerini, una delle più famose e brave rapper italiane: è di origine torinese e i suoi video ricevono milioni di visualizzazioni.

La canzone Narciso, uscita pochi giorni fa, è particolarmente interessante perché parla della pericolosità del narcisismo patologico all’interno delle relazioni di coppia.

Continua a leggere Italiano con le canzoni e la psicologia: “Narciso” di Beba

Pronomi diretti e passato prossimo: esercizio con domande semiaperte

Esercitiamoci con i pronomi diretti e il passato prossimo con una serie di domande alle quali bisogna rispondere usando i pronomi.

Continua a leggere Pronomi diretti e passato prossimo: esercizio con domande semiaperte

10 errori comuni: un quiz interattivo

Quando si inizia a studiare e a parlare italiano si commettono degli errori che sono comuni a moltissimi studenti.

Questi errori vengono chiamati “di competenza” e possono avvenire a causa di interferenze della L1 o di altre L2 conosciute dallo studente oppure a volte sono normalizzazioni (sovraestensioni) delle regole che si acquisiscono studiando la lingua.

Continua a leggere 10 errori comuni: un quiz interattivo

Mini dialoghi per usare i pronomi diretti e passato prossimo

pronomi diretti e passato prossimo

Approfondiamo l’uso dei pronomi diretti con un esercizio sull’uso dei pronomi diretti e passato prossimo. Per ripassare i pronomi diretti leggi questo post.

Continua a leggere Mini dialoghi per usare i pronomi diretti e passato prossimo

Italiano L2/LS fai da te

Guida pratica per insegnanti/facilitatori linguistici, Sestante Edizioni

Un libro rivolto a insegnanti/facilitatori di italiano L2/LS e anche a chi deve ottenere una certificazione per l’insegnamento: fornisce istruzioni ragionate su come preparare del materiale didattico personale, unico, modellato sugli studenti che si hanno di fronte, mediante un repertorio variegato di tecniche didattiche.

Continua a leggere Italiano L2/LS fai da te